Amici e musicisti si ritrovano sul palco dopo 40 anni
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Hanno lasciato soltanto un momento la loro valigia di là. Un momento durato 40 anni. E ora sono tornati. Anche perché dei buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai
Martedì 18 novembre alle ore 17 presso la Sala Verde della Camera del Lavoro Cgil di Ferrara sarà presentata la pubblicazione “Anna, le quattro dimensioni di una donna” tratta dal diario di Carlo Benassi
Un dialogo sulla poesia, sulla scrittura e sul modo in cui lo sguardo femminile continua a interrogare il mondo: è questo il cuore dell’incontro dedicato ad Anna Santoro, in programma mercoledì 19 novembre al Centro Documentazione Donna di Ferrara
Martedì 18 novembre alle 21, Arci Ferrara porto al Cinema Boldini in Sala Estense "Toni, mio padre" di Anna Negri. Non un memoriale, ma un corpo a corpo affettivo e politico che riapre una vicenda privata diventata pubblica e la mette alla prova del presente
Lunedì 17 novembre nella sala conferenze dell’Istituto di Storia Contemporanea avrà luogo un incontro sul tema "Un vescovo tra guerra e Liberazione. Ruggero Bovelli “Pastor et Defensor” nel 150° della nascita"
Sabato 16 novembre alle 17, presso la sede ferrarese del Consorzio Eventi Editoriali in via Mazzini 47, prenderà avvio il nuovo corso di scrittura creativa tenuto dallo scrittore Dario Gigli.
Il laboratorio si propone l’obiettivo di offrire la possibilità di conoscere i principali strumenti tecnici e professionali della scrittura creativa e di trasformare un racconto breve in un romanzo.
Gli incontri previsti avranno scadenza settimanale e termineranno il 7 marzo 2020. Ogni lezione approfondirà tematiche e tecniche diverse, dalla costruzione dei personaggi al punto di vista dell’autore, dalle descrizioni alla revisione di un testo fino alla sua pubblicazione.
Dario Gigli, classe 1983, vive e lavora a Ferrara. Nel 2004 fa il suo esordio letterario pubblicando il romanzo storico “Taras” (Este Edition). Nel 2012 con il romanzo “Il vento di Dio”, viene selezionato come miglior opera per la Regione Trentino Alto Adige-Trento e partecipa alla finale nazionale del Premio Letterario Rai “La giara”. Nel febbraio 2019 ha dato alla luce il romanzo “La fabbrica di plastica” (Ali&no Editrice). L’ultima fatica dell’autore “Sangue e terra – Tito Giulio Urbano” (La Carmelina Edizioni) in collaborazione con il Museo Civico Archeologico G. Ferraresi di Stellata, verrà presentata in anteprima a Ferrara il 6 novembre 2019, presso la Biblioteca Ariostea in via Scienze 7.
Per informazioni ed iscrizioni al corso scrivere una mail al seguente indirizzo: dario.gigli@edizionilacarmelina.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com