Spettacoli
31 Ottobre 2019
Ottava edizione della rassegna di Aspettando Godot. Alla Sala Estense anche i chitarristi storici di Guccini e Lolli

Ferradini e Finardi svelano il “Teorema” della musica d’autore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Venerdì 1 novembre Marco Ferradini sarà tra i protagonisti, insieme a Eugenio Finardi, Alberto Camerini, Flaco Juan Carlos Biondini e Paolo Capodacqua (chitarristi storici di Francesco Guccini e Claudio Lolli) dell’ottava edizione della “Rassegna storica e nuova canzone d’autore”.

La manifestazione, organizzata in maniera impeccabile dall’associazione Aspettando Godot, porterà la migliore canzone d’autore alla Sala Estense per due serate di cultura, venerdì 1 e sabato 2 novembre, con inizio alle 20.45 e ingresso ad offerta libera.

Per il primo concerto, quello di venerdì, Ferradini proporrà un estratto del suo concerto “La mia generazione” dedicato a Herbert Pagani con cui scrisse molte canzoni.

Ferrandini, celebre per la canzone cult “Teorema”, a breve uscirà – per Cello Label, distribuzione digitale a cura di Music Rails, distribuzione fisica Self – con un secondo singolo dal titolo “L’Uva e il vino”, che anticipa l’album in uscita questo autunno per Cello Label (distribuzione digitale a cura di The Orchard) in collaborazione con Antonio Chindamo per Auditoria Records. A giugno è uscito il primo singolo “Le Parole”.

Un’opera altamente nobile e coraggiosa che accomuna il recital “Nelle nostre Corde” che vede finalmente suonare insieme Flaco Juan Carlos Biondini e Paolo Capodacqua, chitarristi storici di Guccini e Lolli, ma in possesso di un’immensa dimensione artistica tutta loro. Apre la serata il cantautore ferrarese Leonardo Veronesi.

Sabato 2 novembre è tempo di alcuni grandi successi di Eugenio Finardi, che si esibirà in trio acustico in un concerto dai toni “intimi e confidenziali”, e del grande ritorno di Alberto Camerini che con Eugenio Finardi ha condiviso diverse esperienze musicali in comune. In apertura il talentuoso cantautore ligure Marco Stella.

Per informazioni e prenotazioni biglietti della rassegna, realizzata con il sostegno del Comune di Ferrara e il patrocinio della Regione Emilia Romagna, visitare il sito.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com