Chiuso il Ferrara Food Festival. Gli organizzatori: “Grande successo”
Si è conclusa con "grande successo" - dicono gli organizzatori - la quinta edizione di Ferrara Food Festival, tenutasi nel centro storico di Ferrara dal 31 ottobre al 2 novembre
Si è conclusa con "grande successo" - dicono gli organizzatori - la quinta edizione di Ferrara Food Festival, tenutasi nel centro storico di Ferrara dal 31 ottobre al 2 novembre
Pubblico divertito e incuriosito dalle zucche sonore realizzate dal sound engineer Nicolò Zilocchi, che grazie ad un sistema di sensori da lui ideato riesce a trasformare il tocco della mano in note musicali
Alla fine, i titoli di coda. I soci dell’associazione Cittadini del Mondo, sabato mattina (1° novembre) hanno fatto gli scatoloni, mettendo sul furgone tutto quello che negli anni era diventato parte della sede storica, da oltre trent’anni in via Kennedy, per spostarsi temporaneamente in via Mura di Porta Po, dove l'associazione Viale K darà loro ospitalità con uno spazio in cui fare base
"Chiediamo che anche i liquidatori della ex Carife vengano convocati in audizione dalla Commissione Zanettin, esattamente com'è stato fatto per la Banca Popolare di Vicenza". È l'appello che lanciano Milena Zaggia e Giovanni Mazzoni a nome del Comitato Risparmiatori Traditi
La Cisl di Ferrara si mette in cammino per la pace. Sarà infatti dal cuore della città estense, il 4 novembre alle 12.30, che partirà una delle tre direttrici della grande staffetta "Convergiamo verso la pace", promossa dalla Cisl Emilia-Romagna e dalle sue strutture territoriali
Lunghe code in sala mensa prima di mangiare velocemente qualcosa e andare di corsa allo stadio per svolgere servizio d’ordine. Condizioni che non permettono ai poliziotti di svolgere il proprio lavoro secondo la segreteria provinciale del Silp Cgil di Ferrara, che chiede al questore Pallini di ascoltare le richieste dei dipendenti della Polizia di Stato.
Il Silp fa presente che, all’indomani della partita di calcio Spal-Parma, “è intervenuto presso il questore chiedendo di garantire ai tanti poliziotti impegnati nel servizio, la fruibilità del pasto nelle fasce orarie fisiologiche, come peraltro previsto da una esplicita quanto disattesa direttiva del Capo della polizia”.
Ma distanza di settimane le richieste sarebbero rimaste disattese. “Ancora una volta – prosegue il sindacato di Polizia – il questore ha disposto, in occasione dell’incontro Spal-Napoli, che oltre un centinaio di colleghi dovessero mettersi in fila alla mensa della questura dalle 11 del mattino, per cercare di consumare rapidamente il pranzo ed iniziare a lavorare (già dislocati nei propri posti) appena un’ora dopo”.
Alcuni di loro avrebbero anche rinunciato al vitto. “Non è stata prevista alcuna alternativa neppure per uno spuntino veloce nelle ore successive (attraverso la distribuzione di appositi ticket), né alcuna convenzione con esercizi di ristorazione – lamenta il Silp -. Con questa autoritaria decisione il questore, che non ha ritenuto di incontrare le nostre rappresentanze sindacali per un confronto sul tema, continua a mostrare scarso interesse per i bisogni delle donne e degli uomini in divisa e si assume, di fatto, la responsabilità di appesantire ulteriormente un lavoro già di per sé delicato e difficile. Il Silp Cgil pretende che chi ha il dovere e la responsabilità del benessere e dell’integrità dei “suoi” dipendenti, si occupi di loro da vivi e lo faccia col dovuto rispetto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com