Vigarano, Halloween con Pinocchio al Dondi Multistore
Il 31 ottobre, alle 21, sarà in programma lo spettacolo di Victor Rambaldi. Maria Cristina Osti: "Onorati e felici di portare in paese questa produzione"
di Davide Soattin
Vigarano Mainarda. Niente zucche, vampiri o streghe su scope volanti al Dondi Multistore di Vigarano Mainarda che, nella notte di Halloween, alle 21, alzerà il sipario della sua Arena per la messa in scena della pièce teatrale scritta da Victor Rambaldi: ‘Chi ha rubato il naso a Pinocchio?’.
“Siamo onorati e felici – ha commentato Maria Cristina Osti, direttrice didattica della Casa della Musica e delle Arti – per essere riusciti nel compito di portare a Vigarano questa produzione. Era il nostro obiettivo perché riteniamo questa la sua vera casa, visto che lo stesso Carlo Rambaldi aveva come sogno nel cassetto quello di recitare nella parte di Geppetto e realizzare un Pinocchio meccatronico. A questo proposito, lo stesso maestro ci ha voluto lasciare una grande testimonianza come il libro illustrato ‘Il mio Pinocchio’, contenente decine di disegni che utilizzeremo a corredo della nostra scenografia”.
Insieme a Viola Poggi, Paolo Garbini e Daniela Patroncini, rispettivamente nei ruoli di Pinocchio, Geppetto e sua moglie Irina, calcheranno il palcoscenico un gruppo di bambini delle scuole elementari e medie vigaranesi in veste di mimi e coristi, grazie alla formazione attoriale e poi musicale di Maria Cristina Osti, per uno spettacolo che ha già debuttato nel 2018 nell’ambito della rassegna Teatro Ragazzi del teatro estense Claudio Abbado.
In scena ci saranno anche diversi studenti del liceo Carducci che, tra personaggi di collodiana memoria e nuove figure create appositamente dalla fantasia dell’autore, si alterneranno a Stefano Duo, Alice Guzzinati, Alessandra Consonni, Andrea Bellini, Alessandro De Luigi, Eugenio Cabitta, Nicola Ferro, Ricky Doc Scandiani, Veronica Galliera, Jasmine Nicoletti, Ilaria Esposito e Letizia Fantini.
Le originali musiche dello spettacolo invece sono state scritte da Alessandro De Luigi, mentre le elaborazioni video-grafiche saranno curate da Francesco D’Avossa e il service audio da Sound Booster. Ial Ferrara si occuperà del make-up e dell’hair style. L’ingresso sarà gratuito.
Nel corso della serata infine sarà possibile prendere parte all’iniziativa “Una biblioteca da paura” che, nata dall’idea del comitato Genitori di Vigarano e diretta da Lisa Pancaldi, vedrà una raccolta fondi finalizzata ad incrementare la dotazione della biblioteca della scuola primaria di Mainarda, secondo quelle che saranno le indicazioni degli insegnanti.