Cento
25 Ottobre 2019
Nuova udienza del processo per il decesso dell'operaio Brugioni che vede imputato l'ex patron Giovanni Fava

Morte da amianto. Il consulente: “Il 96% dell’esposizione avvenne alla Baltur”

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Generali inaugura. “Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”

“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio“La nostra missione è quella di entrare nelle realtà e questa di Cento è una bellissima realtà in cui lavorare”. Queste le parole del Chief Marketing and Distribution Officer Marco Oddone della nota agenzia assicurativa Generali all’inaugurazione della filiale di Cento di oggi pomeriggio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Cento. Come spesso accade in questi casi, sarà un processo in cui a farla da padrone saranno le consulenze, opposte tra loro anche nell’interpretazione dei dati scientifici. E così se per la morte da mesotelioma di Gianpaolo Brugioni la consulente del Pm si spinge ad affermare che l’esposizione dell’operaio all’amianto si è verificata per il 96% in via cautelativa e forse fino al 98% alla Baltur di Cento, per la difesa dell’ex patron Giovanni Fava, l’avvocato Marco Martines, addirittura “l’esposizione pregressa è acclarata e noi diciamo che alla Baltur proprio non ci sia stata”.

Non sarà affatto semplice, dunque, il compito del giudice Sandra Lepore che ancora deve ascoltare la versione degli ultimi testimoni dell’accusa, della parte civile – la famiglia di Brugioni, costituitasi in giudizio tramite l’avvocato Daniela Boscolo – e dei consulenti della difesa di Fava, imputato per omicidio colposo.

Giovedì mattina, forse nell’unica udienza a Ferrara in cui gli avvocati non hanno aderito all’astensione, l’ingegner Alessia Angelini, che si è occupata di amianto per l’Istituto per la Prevenzione Oncologica di Firenze (Ispo), consulente della procura, ha completato il suo esame, spiegando che, secondo i calcoli da lei eseguiti in base un procedimento validato per casi simili, Fava era il responsabile della Baltur per almeno il 60% del periodo in cui Brugioni sarebbe stato esposto all’amianto in Baltur. La consulente aveva già affermato che il problema amianto venne sottovalutato dall’azienda centese.

La prossima udienza è stata fissata per il 20 febbraio dell’anno prossimo, e altre due sono statei messe in calendario a marzo e a maggio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com