Gli studenti del “Guercino” per la prevenzione al bullismo
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
Sabato 20 settembre 2025 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi è previsto un evento per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, "La notte dei pupazzi in biblioteca"
"È stato per me un onore poter ascoltare direttamente le parti coinvolte nella trattativa Vm", dichiara Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia di Ferrara, a margine del confronto in Regione Emilia-Romagna tra sindacati, istituzioni e la nuova proprietà Marval
Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18 a Casumaro, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni – piazza Donatori di Sangue 1 (ingresso dal retro) sarà presentato l’albo illustrato «Tre in tutto» di Davide Calì (Orecchio Acerbo)
Cento. Come spesso accade in questi casi, sarà un processo in cui a farla da padrone saranno le consulenze, opposte tra loro anche nell’interpretazione dei dati scientifici. E così se per la morte da mesotelioma di Gianpaolo Brugioni la consulente del Pm si spinge ad affermare che l’esposizione dell’operaio all’amianto si è verificata per il 96% in via cautelativa e forse fino al 98% alla Baltur di Cento, per la difesa dell’ex patron Giovanni Fava, l’avvocato Marco Martines, addirittura “l’esposizione pregressa è acclarata e noi diciamo che alla Baltur proprio non ci sia stata”.
Non sarà affatto semplice, dunque, il compito del giudice Sandra Lepore che ancora deve ascoltare la versione degli ultimi testimoni dell’accusa, della parte civile – la famiglia di Brugioni, costituitasi in giudizio tramite l’avvocato Daniela Boscolo – e dei consulenti della difesa di Fava, imputato per omicidio colposo.
Giovedì mattina, forse nell’unica udienza a Ferrara in cui gli avvocati non hanno aderito all’astensione, l’ingegner Alessia Angelini, che si è occupata di amianto per l’Istituto per la Prevenzione Oncologica di Firenze (Ispo), consulente della procura, ha completato il suo esame, spiegando che, secondo i calcoli da lei eseguiti in base un procedimento validato per casi simili, Fava era il responsabile della Baltur per almeno il 60% del periodo in cui Brugioni sarebbe stato esposto all’amianto in Baltur. La consulente aveva già affermato che il problema amianto venne sottovalutato dall’azienda centese.
La prossima udienza è stata fissata per il 20 febbraio dell’anno prossimo, e altre due sono statei messe in calendario a marzo e a maggio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com