L’assessore Baruffi conferma che l’ex sede della Polizia Municipale sarà destinata a funzioni sociali, valorizzando le realtà del Terzo Settore. Calvano sollecita il Comune a riconoscere il ruolo strategico di Csv e Casa del Volontariato per la comunità ferrarese
È con una mozione, presentata dal capogruppo Francesco Rendine, che anche la lista civica Alan Fabbri dà la propria solidarietà a Copma, dopo l'esposto con cui la cooperativa ferrarese ha denunciato i tentativi di infiltrazione da parte del clan camorristico D'Alessandro nell'appalto all'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
L'intervento della Cgil di Ferrara dopo il servizio di Rete4: "Utilizzate espressioni sessiste e minorizzanti nei confronti delle donne. Dannoso però esacerbare toni, fermandosi alle esigenze di un servizio televisivo"
"L'Università di Ferrara merita nomi che uniscano, non che dividano". Parte da qui l'appello del Partito della Rifondazione Comunista contro la proposta di intitolare un'aula a Charlie Kirk
La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”
Anche nel Ferrarese ci sono stati numerosi casi di minori sottratti alle famiglie naturali come in Val d’Enza. A dirlo, quasi en passant, è Fabrizio Mammana. Ad ascoltarlo i consiglieri regionali della Commissione speciale d’inchiesta sul sistema di tutela dei minori.
Ma Paolo Calvano (Pd) fa notare che l’assessore di Ferrara ha detto che non si sono riscontrate anomalie.
“Da quel territorio ci sono arrivate molte segnalazioni sui social – ha spiegato Mammana- che non emergono ufficialmente perché ci dicono che a volte c’è timore da parte degli interessati a denunciare per paura di peggiorare la situazione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com