Tresignana
23 Ottobre 2019
Calvano: “Dalla Regione la volontà di realizzare l’opera nel 2021”

Ponte di Final di Rero: parte la progettazione

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il ministro Lollobrigida a Goro: “L’emergenza granchio blu non è finita”

Il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Commissario straordinario Enrico Caterino, ha incontrato a Goro le cooperative di molluschicoltori e agli amministratori del territorio. Oltre all'emergenza indennizzi, Confcooperative e Legacoop hanno posto l'accento sul futuro immediato e sulla gestione delle risorse europee

Al via la prima edizione del festival di letteratura “Le Storie Infinite”

All'interno del festival ci saranno incontri con autori emergenti, scrittori locali e nomi di chiara fama della narrativa nazionale ed internazionale, una fiera del libro e un Premio Internazionale di Letteratura con il patrocinio del Comune di Tresignana e altri importanti patrocini istituzionali, per bambini, ragazzi e adulti

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Tresigallo. “La Regione metterà a disposizione nel 2020 le risorse necessarie per la progettazione del nuovo ponte di Final di Rero, per poi aprire i cantieri nel 2021”. Queste le parole del consigliere regionale e segretario Pd dell’Emilia-Romagna Paolo Calvano.

“La conferma arriva dall’assessore alle infrastrutture Raffaele Donini a seguito della mia interrogazione sull’idrovia ferrarese – spiega Calvano –. L’ambizioso progetto che percorre per 70 km di tracciato la provincia ferrarese, attraverso 8 comuni, vede praticamente ultimati i lotti a mare mentre sono in corso la realizzazione del ponte provvisorio di Final di Rero, e in fase di avvio il ponte Madonna e il ponte Bardella”.

Le priorità sono indubbiamente legate al nuovo ponte di Final di Rero, visto che su quello vecchio e deteriorato, da febbraio 2018 vige il divieto di transito per i mezzi superiori alle 15 tonnellate. Si tratta di un’opera considerata tra le priorità dalla Regione, viste le ricadute in termini economici, sociali e ambientali sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com