Tresignana
23 Ottobre 2019
Appuntamento il 26 ottobre in piazza Repubblica per un "percorso enogastronomico a chilometro zero"

Il commercio brinda con i Calici d’Autunno a Tresigallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta

A Tresigallo è tempo di Tresinfesta - Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025

Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi

Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale

Un “successo” il ballo di terza media

"È stato davvero un successo". Così il sindaco di Tresignana Mirko Perelli definisce il primo ballo di fine anno dei ragazzi delle scuole medie di Tresigallo e Formignana che, con la licenza media hanno terminato la seconda fase della loro crescita scolastica e che si accingeranno a settembre a misurarsi con le scuole superiori

L’opera e il jazz negli anni ’30 a Tresigallo

Ancora una conferenza si è tenuta alla Casa della Cultura di Tresigallo giovedì scorso. Nell'ambito del progetto culturale "2025 -Tresigallo 3 anniversari in uno - dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni"

di Pietro Perelli

Tresigallo. Tresicom e il Comune di Tresignana presentano “Calici d’Autunno”, evento in collaborazione con Feshion Eventi che già organizza l’iniziativa che porta il medesimo nome e che da diversi anni si svolge a Ferrara. “Calici d’Autunno” si terrà sabato 26 ottobre dalle 18 alle 22 in piazza della Repubblica.

Come già per il capoluogo si tratta di un’occasione per una degustazione enogastronomica che – spiega Elisa Magri presidente di Tresicom – “vuole privilegiare i prodotti della zona del nostro nuovo comune”.

“Si tratta – spiega Genny Marchetti (consigliera Tresicom) – di un percorso enogastronomico a chilometro zero anche grazie al supporto dei commercianti e degli artigiani della nostra zona”.

“In Piazza Repubblica – continua – ci sarà un info point dove sarà acquistabile un coupon da 10 euro che da la possibilità di degustare tre calici di vino, un antipasto, un primo piatto e un dolce; abbiamo anche deciso di fare un coupon per bambini in modo da agevolare le famiglie che con 5 euro potranno prendere tre succhi e tre assaggi mangerecci per i loro bambini”.

La manifestazione ha ottenuto pieno appoggio da parte dell’amministrazione che vede in Tresicom – dice la sindaca Laura Perelli – “un importante interlocutore nel territorio che è più diretto di quello, comunque proficuo, con le associazioni di categoria”.

Tresicom che come dice Elisa Magri “nasce nel 2014 per volontà dell’allora sindaco Dario Barbieri, sta allargando i propri iscritti a quello che era il comune di Formignana e ha come primo fine il benessere e la crescita dei commercianti attraverso l’organizzazione di eventi ma anche proponendosi come interlocutore con le aziende e con il comune”.

“Il numero dei soci (46, nda) – aggiunge il segretario dell’associazione Antonio Vecchiatini – è sempre in aumento nonostante il calo delle attività che colpisce il nostro comune come tanti altri” e questo è probabilmente dovuta anche a iniziative inclusive come quella con l’associazione “Il Mondo di Alma”. Il titolo sarà “Linguaggio attraverso immagini” e vedrà, in collaborazione con il comune, i commercianti affiliati a Tresicom “dotarsi di un quaderno con il quale avere una migliore comunicazione con chi ha difficoltà a parlare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com