Bondeno
23 Ottobre 2019
Incontro venerdì 25 ottobre al centro polifunzionale di Bondeno

Faccia a faccia con le imprese per trovare lavoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bondeno premia i suoi quattordici atleti più meritevoli

Si è aperto con una sorta di galà sportivo il consiglio comunale di giovedì 30 ottobre: l'Amministrazione, in apertura dei lavori, ha infatti consegnato delle benemerenze sportive a ben quattordici atleti che nell'ultimo anno si sono distinti nei rispettivi campionati regionali, nazionali o internazionali conseguendo risultati di assoluto prestigio

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Una serata per fare il focus sulla sicurezza

Una rete di videosorveglianza tra le più estese della zona, servizi serali della Polizia locale, un interscambio di dati e informazioni continuo con le Forze dell’Ordine. Il 19 novembre (ore 21) è in programma alla sala 2000 di viale Matteotti un incontro per parlare di sicurezza, a 360°

Bondeno. Per far incontrare domanda e offerta di lavoro l’amministrazione comunale promuove un incontro “faccia a faccia”, che permetta agli studenti di incontrare addetti ai lavori e imprese. Se ne parlerà, nello specifico, nell’appuntamento che è stato programmato da CentoForm per venerdì 25 ottobre (ore 20,30) con il patrocinio del Comune, allo scopo di mettere in contatto i giovani con le imprese locali.

Un incontro che si svolgerà al centro polifunzionale di via Autieri 5, accanto al bocciodromo, e che è ormai stabilmente impiegato per attività formative e di sostegno al lavoro. «Sappiamo, da incontri periodici avuti all’interno delle nostre imprese, che sono disponibili numerosi posti di lavoro all’interno delle aziende del territorio – avvertono il sindaco Fabio Bergamini e il vicesindaco con delega alle attività produttive, Simone Saletti –. L’impossibilità per le imprese di trovare figure qualificate o da formare diventa spesso un ostacolo alla crescita del proprio business, mentre i giovani non sono sempre a conoscenza di tutte le opportunità che il loro territorio offre».

A questo scopo, è stata inviata una lettera-invito agli adolescenti del territorio comunale, che frequentano le scuole superiori o corsi professionali, ed entrati nella maggiore età. «Sarebbe l’ideale che i giovani stessi ponessero quella sera domande agli imprenditori locali – conclude l’amministrazione – per informarsi sui percorsi formativi da intraprendere e per conoscere quali sono le figure professionali richieste. Sempre di più le aziende chiedono di poter entrare nel mondo delle scuole: stavolta, si è cercato di portare gli studenti ad un dialogo aperto con i nostri imprenditori».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com