Incidente a Bondeno. Mamma e figlio trasportati a Cona
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Due auto coinvolte in un incidente anche a Bondeno, all'incrocio tra via Napoleonica e via Borgo San Giovanni
Prima giornata di “lezione” per i cani seguiti dagli istruttori dell’associazione Sas “Gerardo d’Elia”, ai quali spetta il compito di fare rivivere – con la propria meritoria attività – sia il campo sportivo della piccola frazione di Bondeno, che l’intero abitato
Un monumento raffigurante “La scarpa rossa” da adesso accompagna i cittadini che si avvicinano all’estivo del centro sociale di Pilastri
Gli studenti di Bondeno alla scoperta della meccatronica insieme a Cna Ferrara
Da lunedì 24 novembre, nel pomeriggio, via Virgiliana (sp69) tornerà a doppio senso di marcia nel tratto in corrispondenza dell’incrocio del ponte del cimitero di Bondeno
Bondeno. Per far incontrare domanda e offerta di lavoro l’amministrazione comunale promuove un incontro “faccia a faccia”, che permetta agli studenti di incontrare addetti ai lavori e imprese. Se ne parlerà, nello specifico, nell’appuntamento che è stato programmato da CentoForm per venerdì 25 ottobre (ore 20,30) con il patrocinio del Comune, allo scopo di mettere in contatto i giovani con le imprese locali.
Un incontro che si svolgerà al centro polifunzionale di via Autieri 5, accanto al bocciodromo, e che è ormai stabilmente impiegato per attività formative e di sostegno al lavoro. «Sappiamo, da incontri periodici avuti all’interno delle nostre imprese, che sono disponibili numerosi posti di lavoro all’interno delle aziende del territorio – avvertono il sindaco Fabio Bergamini e il vicesindaco con delega alle attività produttive, Simone Saletti –. L’impossibilità per le imprese di trovare figure qualificate o da formare diventa spesso un ostacolo alla crescita del proprio business, mentre i giovani non sono sempre a conoscenza di tutte le opportunità che il loro territorio offre».
A questo scopo, è stata inviata una lettera-invito agli adolescenti del territorio comunale, che frequentano le scuole superiori o corsi professionali, ed entrati nella maggiore età. «Sarebbe l’ideale che i giovani stessi ponessero quella sera domande agli imprenditori locali – conclude l’amministrazione – per informarsi sui percorsi formativi da intraprendere e per conoscere quali sono le figure professionali richieste. Sempre di più le aziende chiedono di poter entrare nel mondo delle scuole: stavolta, si è cercato di portare gli studenti ad un dialogo aperto con i nostri imprenditori».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com