Economia e Lavoro
23 Ottobre 2019
Firmata una convenzione che permette alle strutture turistiche socie di accedere a condizioni agevolate alla rete Albergabici

Cna Ferrara e Amici della bicicletta alleati per rilanciare il cicloturismo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Dario Guidi

“Sul territorio ferrarese il cicloturismo non fa ancora grandi numeri ma ha ottime prospettive di sviluppo. La rete degli itinerari ciclabili non manca, bisogna migliorarne l’assetto stradale e affiancarla con una rete di servizi turistici bike-friendly. Migliorare le infrastrutture è compito degli enti pubblici, noi imprenditori dobbiamo pensare ai servizi”.

Dario Guidi, imprenditore e presidente provinciale di Cna Turismo e Commercio,  spiega così i motivi dell’accordo firmato con la Fiab–Federazione Amici della Bicicletta – che permetterà a tutte le strutture associate a Cna di entrare a costi agevolati nella rete Albergabici.

Albergabici è un servizio della Fiab – facilmente consultabile all’indirizzo www.albergabici.it – che consente a ciclisti e cicloturisti di trovare velocemente una struttura che li accolga e alle strutture ricettive (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, rifugi, campeggi, ecc) di farsi conoscere nel mondo del cicloturismo e cicloescursionismo.

“Cna Turismo e Commercio – spiega la responsabile provinciale Linda Veronese – rappresenta sempre più il settore extralberghiero (B&B, R&B, Locande, Case Vacanza), che per sua natura è molto diffuso sul territorio provinciale ed è spesso integrato nelle aree naturali attraversate da piste ciclabili. Per questo è particolarmente importante che tali strutture siano attrezzate per accogliere i ciclisti e garantire loro servizi”.

Le strutture che aderiranno alla convenzione tra Cna e Fiab potranno inoltre esporre la targa “Amica della bicicletta”. Se aderiranno entro il 31 ottobre 2019 verranno inseriti nell’opuscolo cartaceo “Scopri l’Italia in Bicicletta” diffuso in 30.000 copie dalla Fiab.

Alle strutture sono richiesti tre impegni: possibilità di ospitare anche per una sola notte; disporre di un luogo chiuso per ricoverare la bicicletta e degli attrezzi base per le piccole riparazioni; fornire una colazione abbondante.

Non bisogna dimenticare che Fiab è convenzionata con la “cugina” tedesca Adfc, che conta 15mila soci, e con Trenitalia, che garantisce al servizio Albergabici notevole visibilità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com