Un ‘in bocca al lupo’ per le Passeggiate di Agata
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Serata benefica organizzata dai Lions per l'associazione presieduta da Anna Baldoni. Tema dell'iniziativa un focus sul ritorno del mammifero nelle aree boschive del Delta
Prende avvio uno degli interventi più attesi e strategici per la mobilità cittadina: la nuova rotatoria tra via Canapa e via Bacchelli. L'opera, del valore complessivo di 350.000 euro, sarà interamente finanziata dal Comune
Ogni anno 15 milioni di bambini nel mondo nascono prematuri: in Italia sono oltre 30mila. Una realtà che richiede cure specializzate, sostegno continuo alle famiglie e un impegno costante delle comunità locali. Anche Ferrara risponde presente e, in occasione della Giornata mondiale della Prematurità, si prepara a illuminarsi di viola e a promuovere diverse iniziative di sensibilizzazione e solidarietà
Torna il rugby 'dietro le sbarre', a cura di Rugby Ventisette Ferrara, nella Casa Circondariale "Satta". Il Match Day è in programma per sabato 15 novembre alle 10 e vedrà scendere sul campo di via Arginone una selezione di atleti del Cus Ferrara Rugby che incontreranno la formazione del Rugby 27 del penitenziario
Lutto nel mondo del Palio di Ferrara per la scomparsa dell'Avvocato Aldo Facchini. Figlio di Guido Angelo Facchini, storico protagonista e uno dei fondatori del Nuovo Palio di Ferrara, l'avvocato Aldo Facchini lascia un vuoto nella comunità che ha sempre onorato

Dario Guidi
“Sul territorio ferrarese il cicloturismo non fa ancora grandi numeri ma ha ottime prospettive di sviluppo. La rete degli itinerari ciclabili non manca, bisogna migliorarne l’assetto stradale e affiancarla con una rete di servizi turistici bike-friendly. Migliorare le infrastrutture è compito degli enti pubblici, noi imprenditori dobbiamo pensare ai servizi”.
Dario Guidi, imprenditore e presidente provinciale di Cna Turismo e Commercio, spiega così i motivi dell’accordo firmato con la Fiab–Federazione Amici della Bicicletta – che permetterà a tutte le strutture associate a Cna di entrare a costi agevolati nella rete Albergabici.
Albergabici è un servizio della Fiab – facilmente consultabile all’indirizzo www.albergabici.it – che consente a ciclisti e cicloturisti di trovare velocemente una struttura che li accolga e alle strutture ricettive (alberghi, agriturismo, bed & breakfast, rifugi, campeggi, ecc) di farsi conoscere nel mondo del cicloturismo e cicloescursionismo.
“Cna Turismo e Commercio – spiega la responsabile provinciale Linda Veronese – rappresenta sempre più il settore extralberghiero (B&B, R&B, Locande, Case Vacanza), che per sua natura è molto diffuso sul territorio provinciale ed è spesso integrato nelle aree naturali attraversate da piste ciclabili. Per questo è particolarmente importante che tali strutture siano attrezzate per accogliere i ciclisti e garantire loro servizi”.
Le strutture che aderiranno alla convenzione tra Cna e Fiab potranno inoltre esporre la targa “Amica della bicicletta”. Se aderiranno entro il 31 ottobre 2019 verranno inseriti nell’opuscolo cartaceo “Scopri l’Italia in Bicicletta” diffuso in 30.000 copie dalla Fiab.
Alle strutture sono richiesti tre impegni: possibilità di ospitare anche per una sola notte; disporre di un luogo chiuso per ricoverare la bicicletta e degli attrezzi base per le piccole riparazioni; fornire una colazione abbondante.
Non bisogna dimenticare che Fiab è convenzionata con la “cugina” tedesca Adfc, che conta 15mila soci, e con Trenitalia, che garantisce al servizio Albergabici notevole visibilità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com