Eventi e cultura
23 Ottobre 2019
Rinnovata la convenzione del Laboratorio di Archeologia Urbana. Si replica il 15 novembre con un'iniziativa aperta al pubblico

Studenti in visita al cimitero ebraico sulle orme di Bassani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Jazz Club un concerto per Federico

Domenica 9 novembre 21.30 in collaborazione con Istantanea e Bologna Jazz Festival, sul palco del Jazz Club sale la storica resident band del Torrione: Tower Jazz Composers Orchestra per una serata dedicata alla memoria di Federico Aldrovandi

Il rabbino Milgron ospite della Rete per la Pace di Ferrara

Lunedì 10 novembre alla Sala della Musica di Ferrara (Via Boccaleone, 19) alle ore 17, la Rete per la Pace di Ferrara organizza un appuntamento dal titolo: "La pace è una pratica non una speranza". Una conversazione con Jeremy Milgron rabbino di Gerusalemme

Giovedì 24 ottobre, alle 11.30, Arch’è Associazione Culturale Nereo Alfieri festeggia il rinnovo della convenzione triennale con il liceo Ariosto per la gestione del Laboratorio di Archeologia Urbana della scuola, con una visita guidata al cimitero ebraico di Ferrara riservata a studenti del liceo.

I giovani delle classi 3W e VQ, accompagnati dai docenti Micaela Colussi, Lorella Furini e Roberta Mori, saranno guidati da Silvana Onofri, presidente di Arch’è e dallo studioso Sergio Parussa, membro della Fondazione Giorgio Bassani e docente al Wellesley College di Boston, a Ferrara per studiare i manoscritti di Il giardino dei Finzi – Contini.

Il tema proposto è Giorgio Bassani e “l’orto dove sepeliscono gl’ebrei”, filo conduttore della visita sono le tracce dei personaggi della sua produzione letteraria presenti al cimitero ebraico di via delle Vigne 22, luogo in cui Bassani ha voluto fortemente essere sepolto per sua volontà testamentaria.

La visita verrà replicata venerdì 15 novembre alle 10.30 per ricordare l’eccidio del Castello, narrato in Una notte del ‘43 e sarà gratuita e aperta al pubblico (massimo 25 persone, prenotazione al 340 0773526).

In questa occasione, oltre a Silvana Onofri e all’attrice Gioia Galeotti, membri della Fondazione Giorgio Bassani, sarà presente Paola Bassani con i suoi ricordi di figlia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com