Provincia
22 Ottobre 2019

Flessioni ‘social’ contro il cancro per i vigili del fuoco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Un minuto di burpees in tenuta completa da incendio con tanto di autorespiratore acceso. È la sfida accettata dai vigili del fuoco volontari di Bondeno, impegnati in una serie di flessioni ed esercizi fisici notturni sul nuovo ponte sul Burana, prossimo all’inaugurazione, per  l’iniziativa”Burpees for cancer” in nome della solidarietà.

“Abbiamo accettato anche noi la sfida lanciata ai pompieri di tutto il mondo, lo scopo è contribuire attivamente alla ricerca e allo studio contro il cancro che sempre più colpisce il mondo dei pompieri” spiegano dal distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Bondeno, diretto da Michele Marchetti, pubblicando sui social il video dello ‘show’ e ringraziando l’azienda Interspiro che donerà 20 euro all’International Agency Research on Cancer (Iarc) per sostenere la ricerca contro il cancro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com