Attualità
22 Ottobre 2019
Circa 400 alunni ferraresi al teatro San Benedetto in un incontro organizzato da Ail Ferrara con gli studenti dell'Istituto Castelli di Brescia

Una lezione speciale sulla voglia di vivere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Calici d’Estate sulla Darsena

Dal 29 maggio al 2 giugno torna “Calici d’Estate”, ospitato nella splendida cornice della Darsena di Ferrara. Cinque giornate dedicate al mondo del vino, all’insegna della convivialità, della musica e della scoperta

“ByGo Day”: a Ferrara una giornata per scoprire i mille modi di vivere la bici

Una giornata dedicata alla bicicletta, alla mobilità sostenibile, all'inclusione sociale e alla rigenerazione dello spazio pubblico. E' il "ByGo Day", il primo grande evento pubblico dell'associazione ByGo ciclo esperienze che domenica 18 maggio trasformerà la Darsena di Ferrara in un laboratorio urbano a cielo aperto con iniziative e attività per tutte le età e tutte le passioni

La Corte dei Conti analizza il bilancio 2023 dell’Ausl di Ferrara: diverse criticità

La Sezione regionale di controllo della Corte dei conti dell'Emilia-Romagna ha esaminato il bilancio d'esercizio 2023 dell'Azienda Usl di Ferrara, rilevaldo un quadro complesso fatto di luci e ombre. Se da un lato il bilancio si è chiuso con un utile modesto (+4.813,91 euro), dall'altro i magistrati contabili hanno sottolineato diverse criticità che permangono nel tempo

Una lezione difficile da dimenticare, sulla vita e sulla voglia di viverla appieno. È ciò a cui hanno assistito sabato scorso circa 400 alunni ferraresi al teatro San Benedetto in un incontro organizzato da Ail Ferrara.

Protagonisti sono stati gli alunni dell’Istituto Castelli di Brescia, una scuola particolare perché è quella all’interno degli Ospedali Civili di Brescia. Sono alunni che stanno combattendo la loro sfida più grande, quella per la vita, anche in così giovane età, contro un male che ognuno di loro ha descritto in modo diverso, ma che all’unisono e allo stesso modo, stanno affrontando in maniera forte e decisa, perché loro vogliono vivere e lo hanno trasmesso in ogni loro parola, con la spontaneità e semplicità di ragazzi della loro età a tutti i presenti.

La lezione è iniziata con l’invito ad indossare una mascherina ospedaliera a tutti i presenti, per far provare a ciascun ragazzo cosa vuol dire vivere mesi con questo ausilio e il motivo fondamentale per cui è necessario indossarla: salvaguardarsi da eventuali infezioni esterne che potrebbero in casi estremi causare anche la morte, a causa dell’immunodepressione.

“In viaggio per la vita” è un progetto itinerante, a oggi è stato proposto in 30 città d’Italia grazie ad Ail, con una media di 400 alunni presenti in ogni occasione.È  valso alla professoressa Anna Berenzi (ideatrice del progetto) il premio ‘Italian teacher prize 2017’ e il Cavalierato da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Una lezione di vita indimenticabile per tutti i presenti e il presidente di Ail Ferrara Gian Marco Duo ha ringraziato i fantastici ragazzi di Brescia insieme all’insegnante, l’Amministrazione comunale di Ferrara per il patrocinio, l’Assessore alla pubblica istruzione Dorota Kusiak, che ha elogiato l’iniziativa, supportata come sempre dal grande lavoro del volontariato Ail e da Alice Pavani referente operativa dell’associazione ferrarese.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com