Copparo
22 Ottobre 2019
La denuncia in un'interpellanza della consigliera comunale del Pd che, insieme alla collega Celati, chiede l'intervento del sindaco

Tumiati (Pd): “Rifiuti abbandonanti sulla sponda del Canale Naviglio”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Piscina Copparo. C’è il percorso verso la riapertura

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina

Lavori di piantumazione lundo la ciclabile di via I. Ricci

Per consentire la messa a dimora di piante nelle aiuole presenti lungo il nuovo percorso ciclabile su viale Idris Ricci, nel tratto tra le vie Dante Alighieri e Marino Carletti, saranno apportate alcune modifiche alla viabilità

Copparo. Rifiuti d’ogni genere – da lamiere a scarti di plastica – abbandonati sulla sponda del Canale Naviglio. È quanto denuncia la consigliera comunale del Pd Clara Tumiati che ha presentato a tal proposito un’interpellanza.

La consigliera parla di una “incresciosa situazione di degrado emersa dopo la rimozione della fitta vegetazione che ricopriva la corte di un’abitazione sulla sponda destra del canale Naviglio. Il recente sfalcio ha fatto emergere un’importante presenza di rifiuti abbandonati di vario genere e tipo, e ha probabilmente determinato la caduta di alcuni di essi (lamiere, plastiche e altri materiali non riconoscibili) all’interno del corso d’acqua che scorre in pieno centro cittadino, nella parte nord di Copparo”.

Tumiati sottolinea ancora che “pur essendo un’area privata, ricordo che il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo è assolutamente vietato e che rischia di configurarsi una situazione potenzialmente molto pericolosa per l’igiene pubblica, elemento che potrebbe prefigurare un intervento del sindaco come autorità sanitaria locale con un’ordinanza contingibile e urgente”.

Per questo, insieme alla consigliera Anna Celati (Pd) ha “chiesto all’amministrazione se sia a conoscenza della problematica, se si sia già attivata con provvedimenti volti anche a scongiurare l’inquinamento del canale, e soprattutto se qualcuno abbia verificato che tra le fatiscenti coperture degli edifici abbandonati non vi sia la presenza di cemento amianto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com