Portomaggiore
20 Ottobre 2019
Disagi per il mercato in piazza Verdi. Badolato annuncia un'interrogazione: "Gli ambulanti devono spostarsi"

Bancarelle troppo vicine ai negozi, “così si penalizza il commercio”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Portomaggiore in festa con la 601ª Antica Fiera

È stata presentata in Municipio, alla presenza della Giunta comunale al completo, l’edizione 2025 dell’Antica Fiera di Portomaggiore, che quest’anno raggiunge il traguardo dei 601 anni e animerà la città da venerdì 19 a lunedì 22 settembre

Portomaggiore intitola un parco a Don Guido Marchetti

Un’intitolazione sentita e partecipata quella che ha visto Portomaggiore rendere omaggio a monsignor Guido Marchetti, per tutti Don Guido, dedicando a lui l’area verde tra via Don Pasini e via Don Borghi

Benessere nella terza età: torna il Cidas Silver Festival

C'è un tempo che si abita e un tempo che si racconta. Un tempo fatto di memoria, relazioni e cura, che può trasformarsi in benessere condiviso. È questo lo spirito che anima la seconda edizione del Cidas Silver Festival, in programma dal 18 al 20 settembre a Ferrara e Portomaggiore

Lavori. A Portomaggiore 500mila euro per asfaltature

A inizio ottobre partiranno lavori di manutenzione su diverse strade e marciapiedi di Portomaggiore. Dopo lo stanziamento di 500mila euro si è conclusa infatti nei tempi previsti la procedura di gara aggiudicata alla ditta Imab di Este (Padova)

Portomaggiore. Commercianti sul piede di guerra, esasperati dalla situazione di disagio presente sulla piazza Verdi in occasione del mercato settimanale e delle rimostranze se ne fa portatore il capogruppo del centrodestra Roberto Badolato.

“I commercianti della piazza lamentano da tempo l’assenza dell’amministrazione comunale, sorda alle loro legittime lamentele e richieste – interviene Badolato spiegando i motivi del disappunto dei commercianti –: nel giorno di mercato quando si verifica il maggior flusso di persone e quando la piazza si riempie di gente risulta praticamente impossibile accedere alle attività a causa del posizionamento degli ambulanti a ridosso dei marciapiedi che coprono letteralmente le vetrine e i minimi accessi alle attività”.

“Questa situazione sarebbe risolvibile – prosegue il consigliere -. Come da tempo chiedono inascoltati i penalizzati commercianti, basterebbe spostare le occupazioni degli ambulanti di almeno un metro e mezzo verso il lato opposto della piazza dove verrebbe comunque garantito il passaggio sia di persone che di eventuali automezzi di emergenza”.

“Con questa semplice e fattibile operazione si garantirebbe il lavoro degli ambulanti, il passaggio e l’accesso ai negozi, il dovuto rispetto delle distanze di sicurezza e il diritto al lavoro di chi paga le tasse e non può essere penalizzato oltremodo da questa situazione di impossibilità di essere raggiunti dalla propria clientela” nota il consigliere Badolato che presenterà una interrogazione consiliare al fine di “sollecitare l’amministrazione ad intervenire per sanare questa penalizzante e assurda situazione che grava sulle attività e sulle tasche di chi chiede unicamente di potere lavorare”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com