Attualità
20 Ottobre 2019
Via libera della Regione. Cgil, Cisl e Uil: "Bene l'investimento, ora risolvere i ritardi nell'uscita dei concorsi di Area Vasta"

Copertura turnover e aumento del personale, sindacati approvano il piano sanitario

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Perego: “Impossibile rigenerare un Paese trascurando integrazione”

In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati

Con il gioco d’azzardo a vincere sono le mafie

"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione

“Fermate di confronto” entra nel vivo con due focus-group

Prosegue il progetto "Fermate di Confronto" a cura dello Studio Plam e finanziato dal Comune di Ferrara. Nelle serate di lunedì 3 e martedì 4 novembre 2025 nella sede del Centro di Promozione Sociale La Rivana, si sono svolti i primi due incontri del processo partecipato

Non solo copertura del turnover ma assunzioni per aumentare il personale. È quanto contenuto nei piani dei fabbisogni 2019/2021 e assunzioni per l’anno 2019 di entrambe le aziende sanitarie ferraresi, approvati dalla Regione Emilia Romagna con la soddisfazione dei sindacati.

“Come da noi sempre richiesto – riportano Erika Salvioli (Fp Cgil), Sonia Uccellatori (Cisl Fp) e Mauro Chiarini (Uil Fpl) – non solo sarà garantita la copertura di tutto il turnover, che nel 2019 è rappresentato da circa 164 cessazioni per l’Azienda Usl e 121 cessazioni per l’Azienda Ospedaliera, ma ci sarà anche un aumento di personale sia medico che del comparto per l’implementazione e il miglioramento dei servizi sanitari nelle due aziende”.

Le aree che verranno maggiormente implementate saranno quelle dell’emergenza, grazie anche alle linee guida regionali emanate a luglio 2019 riguardo il miglioramento dell’accesso in emergenza-urgenza, e quelle territoriali.

“Ora siamo in attesa di un incontro sindacale, richiesto ad entrambe le aziende per discutere nel dettaglio i piani assunzioni e le proposte di implementazione dei servizi – rivelano le organizzazioni sindacali – al fine di poter comprendere con maggior chiarezza quanto presentatoci con una prima informativa”.

Per il personale amministrativo è stato garantito il turnover, “ma purtroppo ad oggi a causa dei forti ritardi nell’uscita dei concorsi di Area Vasta per le categorie C e D, non a causa delle nostre aziende, ma per la scelta discutibile di effettuare concorsi di Area Vasta, ci troviamo in grande sofferenza su questo settore, che è stato anche oggetto di una nostra vertenza sindacale, ma a tutt’oggi ancora in forte crisi, pertanto ci auguriamo che i concorsi vengano espletati nel minor tempo possibile”.

Un altro obiettivo prefissato dai sindacati rispetto al personale amministrativo è che “le aziende, in tempi brevi, mantengano l’impegno preso con Cgil, Cisl e Uil di valorizzare il personale interno attraverso le selezioni interne a loro riservate”.

“Riteniamo che la difesa del servizio sanitario pubblico, garanzia della tutela della salute di tutti, debba necessariamente passare attraverso un vero e concreto investimento sul personale – commentano all’unisono Salvioli, Uccellatori e Chiarini – e quanto è stato presentato dalle due aziende sanitarie e approvato dalla Regione ne è un esempio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com