Portomaggiore
19 Ottobre 2019
Al progetto collabora un ex studente del Montalcini, Luca Mercatelli, dello studio “Creativity Lab”

Al Montalcini un rilevatore acustico ad infrarossi per non vedenti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Torna il cinema in biblioteca

A partire da martedì 8 luglio torna l’ormai consueto appuntamento con il cinema nel cortile della Biblioteca Peppino Impastato. Dopo il successo della passata edizione quattro nuovi titoli faranno compagnia a chi rimane in città nel periodo estivo

Arrivano i burattini di All’InCirco

Venerdì 4 luglio alle 18 Burattini alla Riscossa 2025 arriva in provinica di Ferrara, a Portomaggiore, dove alla Biblioteca Peppino Impastato la compagnia All'InCirco presenta l'esilarante Ecomonsters Puppet Show

La lunga notte della biblioteca

Dopo il successo dello scorso anno torna l’appuntamento con la Festa della Biblioteca che quest’anno si svolgerà venerdì 4 luglio a partire dalle 18

Portomaggiore. Altro importante progetto al quale stanno lavorando gli alunni della classe IV A EE dell’Istituto tecnico Rita Levi Montalcini sede di Portomaggiore concerne la messa a punto di un dispositivo che “informa” una persona non vedente degli ostacoli che questi potrebbe trovare nel proprio cammino.

Tale rilevatore acustico ad infrarossi potrebbe facilitare la vita delle persone non vedenti fungendo da ‘spia’ in merito agli ostacoli presenti nel percorso compiuto da queste persone.

A tale progetto sta collaborando, inoltre,  un ex studente del Montalcini, Luca Mercatelli, proprietario dello studio tecnico “Creativity Lab” di Portomaggiore, che ha messo gratuitamente a disposizione degli studenti stampanti 3D e una strumentazione di precisione all’avanguardia al fine di facilitare tutti gli step teorici, pratici e tecnici che porteranno il Montalcini a realizzare un prodotto di pregevole precisione e utilità.

Un progetto, quindi, che unisce le competenze degli studenti nel campo dell’elettronica con le innovazioni tecnologiche di questi ultimi anni quali la stampa 3d.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com