Attualità
19 Ottobre 2019
Maggi: “L’attuale convenzione è molto onerosa sia per il canone sia per gli interventi ordinari e straordinari”

Il Coni offre il Palapalestre al Comune

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Si è svolto giovedì scorso (17 ottobre), nella sede Coni del Foro Italico a Roma, un incontro fra i dirigenti del servizio patrimonio del Comitato Olimpico, l’assessore comunale ai Lavori Pubblici e Sport Andrea Maggi e il direttore generale del Comune Sandro Mazzatorta.

Tema dell’incontro la situazione attuale e il futuro del Palapalestre di via Tumiati (angolo Porta Catena), una struttura importante per lo sport ferrarese che da tanti decenni è punto di riferimento di numerose società sportive e di istituti scolastici della zona.

La struttura di proprietà del Coni è concessa in uso al Comune grazie a una convenzione che prevede oltre al pagamento di un canone d’affitto, anche l’onere degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Nel corso dell’incontro, che ha creato un canale di contatto e dialogo fra i due enti, è stata ipotizzata dal Coni l’opportunità per il Comune di acquistare l’immobile per una cifra congrua, con la possibilità anche di accedere a un finanziamento ad hoc agevolato tramite l’Istituto per il Credito Sportivo.

Il Coni ha anche comunicato ai rappresentanti del Comune di Ferrara che sta procedendo a un censimento puntuale delle strutture sportive del territorio comunale e provinciale, un compito che potrebbe essere affidato dall’ente sportivo tramite selezione personale tramite bando a un giovane architetto o ingegnere di Ferrara.

“Siamo di fronte a una opportunità che è bene valutare con molta attenzione – ha affermato Maggi – anche perché questo tipo di convenzione, che scade nel dicembre prossimo, attualmente risulta piuttosto onerosa sia per il canone sia per gli interventi ordinari e straordinari che la struttura abbastanza datata necessita annualmente. Faremo queste valutazioni tenendo ben conto di tutte le esigenze del mondo sportivo, coincidenti con le nostre, che chiede legittimamente di poter svolgere le proprie attività in luoghi idonei e accoglienti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com