La vita del tenore che fece tremare il Metropolitan
In anteprima al Teatro Comunale De Micheli di Copparo, la biografia romanzata di Daniele Barioni

Il tenore Daniele Barioni durante la consegna dell’Oscar alla voce al Teatro De Micheli nell’aprile 2017
Copparo. Sarà presentato stasera (venerdì 18 ottobre alle ore 21), in anteprima al Teatro Comunale De Micheli di Copparo, L’Uva e l’acciaio (Giraldi Editore), la biografia romanzata del tenore Daniele Barioni, della giornalista e scrittrice Camilla Ghedini con introduzione di Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio di Ferrara, che ha firmato l’introduzione.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista e scrittrice Isa Grassano, sarà l’occasione per conferire a Barioni, da parte dell’amministrazione comunale, la cittadinanza onoraria del Comune di Copparo, dove il tenore è nato.
L’evento, con saluti istituzionali del sindaco, Fabrizio Pagnoni e del vicesindaco e assessore alla Cultura, Franca Orsini, sarà diviso in tre momenti: intervista a Barioni con proiezione di immagini della sua carriera; intervista a Ghedini e Govoni sulla genesi del libro, i cui proventi sui diritti d’autore sono stati destinati da Ghedini all’Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, sezione di Ferrara); conferimento a Barioni della cittadinanza onoraria.
L’ingresso è gratuito, con offerta a favore di un progetto contro la violenza sulle donne di cui Orsini spiegherà le finalità.