Tanti sorrisi ed emozioni per la ripartenza delle scuole
Anche a Copparo, lunedì 15 settembre, è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico per centinaia di bambine e bambini
Anche a Copparo, lunedì 15 settembre, è suonata la prima campanella del nuovo anno scolastico per centinaia di bambine e bambini
Il tartufo, eccellenza dei prodotti italiani sempre più da conoscere e tutelare in tutta la sua filiera, sarà al centro dell'incontro che si terrà a Copparo il 20 settembre
Proseguono gli appuntamenti di “Incrocio”, la manifestazione di street food, intrattenimento e socialità che in questi giorni sta animando il cuore del centro storico di Copparo
«Mio nonno sarebbe stato felice di vedere tutti riuniti in questa manifestazione». Con queste parole Cristina, nipote di Alessandro Gozzi, ha ringraziato tutti i presenti al Memorial a lui dedicato
Al campo parrocchiale “Don Orione” di Copparo, nel pomeriggio di sabato 13 settembre, si è disputata la 29esima edizione del Memorial “Luca Folegatti”
Il tenore Daniele Barioni durante la consegna dell’Oscar alla voce al Teatro De Micheli nell’aprile 2017
Copparo. Sarà presentato stasera (venerdì 18 ottobre alle ore 21), in anteprima al Teatro Comunale De Micheli di Copparo, L’Uva e l’acciaio (Giraldi Editore), la biografia romanzata del tenore Daniele Barioni, della giornalista e scrittrice Camilla Ghedini con introduzione di Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio di Ferrara, che ha firmato l’introduzione.
La serata, che sarà condotta dalla giornalista e scrittrice Isa Grassano, sarà l’occasione per conferire a Barioni, da parte dell’amministrazione comunale, la cittadinanza onoraria del Comune di Copparo, dove il tenore è nato.
L’evento, con saluti istituzionali del sindaco, Fabrizio Pagnoni e del vicesindaco e assessore alla Cultura, Franca Orsini, sarà diviso in tre momenti: intervista a Barioni con proiezione di immagini della sua carriera; intervista a Ghedini e Govoni sulla genesi del libro, i cui proventi sui diritti d’autore sono stati destinati da Ghedini all’Ail (Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, sezione di Ferrara); conferimento a Barioni della cittadinanza onoraria.
L’ingresso è gratuito, con offerta a favore di un progetto contro la violenza sulle donne di cui Orsini spiegherà le finalità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com