Cronaca
18 Ottobre 2019
Un uomo è accusato di tentato omicidio, ma bisogna valutare la sua effettiva capacità di intendere e di volere

Infastidito dal rumore staccò il respiratore a un’anziana: a processo

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

Una perizia stabilirà se al tempo era capace d’intendere e di volere e se sia oggi capace di stare in giudizio. Di certo su M.M. pende un’accusa gravissima, quella di tentato omicidio per aver staccato la spina al respiratore che teneva in vita la sua anziana vicina di stanza in ospedale.

Il fatto è avvenuto il 4 novembre del 2018 all’ospedale di Cona, dove l’uomo era ricoverato per dei problemi polmonari. Il suo gesto sarebbe stato dettato dal fastidio per un sibilo emesso dalla pompa del respiratore. Per questo avrebbe staccato direttamente il cavo della corrente e poi chiuso la porta della stanza. Ad accorgersi di tutto, e per fortuna, è stata un’infermiera che, notando la porta chiusa, è entrata per controllare che tutto fosse in regola e ha trovato l’uomo con ancora la spina in mano.

Il suo difensore, l’avvocato Stefano Tubi, ha depositato una consulenza psichiatrica che lascia molti dubbi sulla capacità d’intendere e di volere dell’uomo, anche per via di una malattia che lo colpisce da tempo. Il collegio giudicante ha disposto una perizia a tal fine, per dirimere eventuali dubbi residui.

Il tribunale ha anche disposto una perizia medica per valutare la capacità dell’imputato di rimanere in carcere – dove il suo soggiorno è molto problematico – anche sulla scorta di una relazione sanitaria effettuata dal medico dell’Arginone, datata marzo 2019, che afferma l’incompatibilità con la detenzione carceraria.

Al momento, con anche il parere negativo espresso dal pm Ciro Alberto Savino, è stata negata la revoca della detenzione, ma entro fine mese è atteso il responso del medico per una nuova – ed eventualmente diversa – decisione.

“Io non avrei mai fatto del male alla signora”, ha comunque detto l’imputato in una estemporanea dichiarazione rivolta ai giudici.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com