Politica
17 Ottobre 2019
Il sindaco: “Sostenere e incentivare chi investe sulla terra e chi lavora in questo comparto”

Le misure di Fabbri per l’agricoltura: “Ridurremo Imu e Tasi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Quali procedure in caso di Tso?

In caso di Trattamento sanitario obbligatorio (Tso) le procedure comunali sono state adeguate alle garanzie costituzionali rafforzate dalla recente sentenza n. 76/2025 della Corte costituzionale? È ciò che chiedono i consiglieri comunali Leonardo Fiorentini, Fabio Anselmo e Arianna Poli (Civica Anselmo)

Quali tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo?

Il gruppo consiliare del Partito Democratico ha depositato un’interpellanza rivolta a sindaco e assessore competente per sollecitare chiarimenti in merito alle modalità e tempistiche per la stabilizzazione del personale educativo comunale in vista dell’anno scolastico 2025-2026

Abbassare le aliquote Imu per i terreni agricoli e portare a zero la Tasi sui fabbricati rurali strumentali. Sono le due misure annunciate dal sindaco Alan Fabbri per il settore agricolo, materia sulla quale ha mantenuto le deleghe.

“Abbiamo allo studio la riduzione delle aliquote di competenza comunale per tutte le imprese del territorio e tra queste anche per quelle del settore agricoltura – afferma Fabbri -. La nostra intenzione è sostenere e incentivare chi investe sulla terra e chi lavora in questo comparto, fondamentale per la nostra economia”.

Nel dettaglio, “ad essere ridotta sarà l’Imu sui terreni agricoli, oggi fissata all’1% per l’area comunale; la volontà è quelle di abbassarla portandola a competere con quella di altri Comuni della provincia che applicano già da tempo aliquote inferiori – aggiunge Fabbri -, mentre l’altro intervento importante sarà quello sulla Tasi sui fabbricati rurali strumentali che, come a Bondeno, porteremo a zero”.

Fabbri chiede collaborazione per quanto riguarda la lotta alla cimice asiatica, flagello che sta mettendo in ginocchio tante imprese del territorio: “Abbiamo chiesto, insieme agli altri sindaci del territorio, alla Provincia di convocare un tavolo di coordinamento, su questa emergenza che va affrontata subito, in modo concreto. – afferma il sindaco -. Contro questa ennesima prova che si abbatte sul settore bisogna fare fronte comune e coordinare i territori sugli interventi da mettere in campo, anche in vista della visita del ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova che sarà a Ferrara nei prossimi giorni”.

Allo studio anche piani di sostegno per il supporto alle imprese e all’accesso al credito degli agricoltori attraverso Agrifidi: “È fondamentale fare sistema intorno a un comparto, com’è quello dell’agricoltura in forte sofferenza. Non va mai dimenticato che si tratta di una delle colonne portanti della nostra economia, sulla quale vogliamo puntare in nome dell’innovazione, dello sviluppo dell’imprenditoria giovanile, della conservazione dei saperi, ma anche dell’attrattività turistica, della valorizzazione del circuito enogastronomico e per un rilancio economico importante che valorizzi lavoro, saperi e tradizione del nostro territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com