Anche la Rete Pace Ferrara alla marcia da Perugia ad Assisi
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Un nuovo punto di riferimento per l'accoglienza delle persone anziane e per rafforzare i servizi alla persona presenti sul territorio ferrarese. Ha inaugurato ieri pomeriggio la nuova "Residenza Villa Fulvia"
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di Ottobre Rosa 2025, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Presso gli studi medici del reparto di Ematologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona si è svolto oggi un incontro dedicato ai pazienti affetti da Itp (piastrinopenia autoimmune), una malattia rara del sangue in cui il sistema immunitario attacca le proprie piastrine, causando una riduzione del loro numero e aumentando il rischio di emorragie
Sala gremita, sabato, al convegno organizzato da Esercizio Vita - palestra della salute - sul dolore cronico, di cui soffre circa un quinto della popolazione adulta
Articolo modificato dopo la pubblicazione iniziale
Blitz anti-spaccio a Ferrara. Una maxi operazione della polizia di Stato che si è svolta nella giornata di martedì, concludendosi con diversi arresti di persone di nazionalità nigeriana. Nel mirino, da quanto è dato sapere, sarebbe finito anche l’appartamento di via Ricostruzione 88 a Pontelagoscuro.
Un’abitazione già finita agli onori della cronaca nei mesi scorsi per via di una serie di segnalazioni su spaccio, ubriachezza molesta e schiamazzi, notificate al proprietario, l’allora consigliere comunale di Gol Francesco Rendine.
Informazioni più certe e dettagliate verranno probabilmente fornite nella giornata di oggi, mercoledì 16 ottobre.
Ma c’è già chi è pronto a festeggiare, il vicesindaco Nicola Lodi, che ha deciso di “condividere la sua gioia” con il popolo di Facebook: “Lo Stato c’è! Oggi giornata di orgoglio per Ferrara! Notizia bomba!” è il messaggio di anticipazione della diretta serale nel cuore della zona Gad.
“Oggi è stata una giornata storica, lo Stato ha centrato l’obbiettivo ma sapevo che sarebbe arrivato questo momento” commenta il vicesindaco con delega alla sicurezza, lasciando all’immaginazione degli utenti social questa “notizia che era nell’aria, che tutti i ferraresi aspettavano, che segna un punto fermo a chi parlava di percezioni”.
Intanto dallo smartphone di Lodi arrivano una promessa – “risolveremo il problema della Gad sicuramente, questo è il primo segnale” -, una tappa – “ora vado al D-Verso di via Modena che c’è stata una rissa” – e due annunci: “Domani (oggi per chi legge, ndr) selezioneremo anche il comandante della polizia locale e a giorni sarò in azienda a Brescia per vedere il nuovo ponte di Cocomaro di Cona”.
Aggiornamento: diversamente da quanto si era appreso inizialmente, il blitz, pur riguardando il mondo dello spacci in Gad, non riguarda reati di tipo mafioso. Ci scusiamo con i lettori
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com