Cronaca
16 Ottobre 2019
Diversi arresti a Pontelagoscuro. Lodi festeggia: "Lo Stato c’è, giornata di orgoglio per Ferrara"

Maxi blitz anti-spaccio a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Accordi Università Israele. Adi, Udu, Flc e Link chiedono trasparenza

Intervento di Sofia Gualandi (Adi Ferrara), Mauro Santi (segretario Flc Cgil Ferrara), Mariantonietta Falduto (Udu Ferrara) e Link Ferrara con cui chiedono "rispetto dei doveri di informazione e comunicazione dell’Università degli Studi di Ferrara in merito alle relazioni e agli accordi con università e istituti israeliani"

Tre telefoni e 280 file illegali, 33enne condannato per pedopornografia

Quando gli agenti della polizia di Stato avevano perquisito l'abitazione in cui viveva, gli avevano trovato tre telefoni cellulari su cui aveva salvato, tra fotografie e video, circa 280 contenuti multimediali di natura sessuale che ritraevano bambini e bambine e lo avevano denunciato alla Procura di Ferrara

Un cappio e l’avvertimento “paga”. Ancora guai per Aissa Moncef

È iniziato durante la mattinata di ieri (giovedì 9 ottobre) - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Vincenzo Cantelli e Rosalba Cornacchia - il processo per rapina (in concorso), estorsione e lesioni personali aggravate a carico di Aissa Moncef, il 59enne di nazionalità tunisina già imputato in un altro procedimento per tentata estorsione ai danni di un ristoratore ferrarese, per cui la Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a tre anni di carcere

Diritto a muoversi. Una passeggiata sulle mura con Agata

L'Associazione "Le Passeggiate di Agata" organizza per la giornata di sabato 11 ottobre, una passeggiata collettiva per sensibilizzare la cittadinanza sulla necessità dell'abbattimento delle barriere architettoniche e sul diritto di tutte e tutti a muoversi e spostarsi ovunque senza ostacoli insormontabili

Articolo modificato dopo la pubblicazione iniziale

Blitz anti-spaccio a Ferrara. Una maxi operazione della polizia di Stato che si è svolta nella giornata di martedì, concludendosi  con diversi arresti di persone di nazionalità nigeriana. Nel mirino, da quanto è dato sapere, sarebbe finito anche l’appartamento di via Ricostruzione 88 a Pontelagoscuro.

Un’abitazione già finita agli onori della cronaca nei mesi scorsi per via di una serie di segnalazioni su spaccio, ubriachezza molesta e schiamazzi, notificate al proprietario, l’allora consigliere comunale di Gol Francesco Rendine.

Informazioni più certe e dettagliate verranno probabilmente fornite nella giornata di oggi, mercoledì 16 ottobre.

Ma c’è già chi è pronto a festeggiare, il vicesindaco Nicola Lodi, che ha deciso di “condividere la sua gioia” con il popolo di Facebook: “Lo Stato c’è! Oggi giornata di orgoglio per Ferrara! Notizia bomba!” è il messaggio di anticipazione della diretta serale nel cuore della zona Gad.

“Oggi è stata una giornata storica, lo Stato ha centrato l’obbiettivo ma sapevo che sarebbe arrivato questo momento” commenta il vicesindaco con delega alla sicurezza, lasciando all’immaginazione degli utenti social questa “notizia che era nell’aria, che tutti i ferraresi aspettavano, che segna un punto fermo a chi parlava di percezioni”.

Intanto dallo smartphone di Lodi arrivano una promessa – “risolveremo il problema della Gad sicuramente, questo è il primo segnale” -, una tappa – “ora  vado al D-Verso di via Modena che c’è stata una rissa” – e due annunci: “Domani (oggi per chi legge, ndr) selezioneremo anche il comandante della polizia locale e a giorni sarò in azienda a Brescia per vedere il nuovo ponte di Cocomaro di Cona”.

Aggiornamento: diversamente da quanto si era appreso inizialmente, il blitz, pur riguardando il mondo dello spacci in Gad, non riguarda reati di tipo mafioso. Ci scusiamo con i lettori

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com