Si è allontanato dalla sua abitazione, ritrovato dai carabinieri
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami
Un altro arresto nel Comune di Fiscaglia da parte dei carabinieri che fermano un 39enne recidivo per spaccio di sostanze stupefacenti
Un 46enne di Massa Fiscaglia è stato fermato dai carabinieri che lo hanno trovato in possesso di uno "spinello" e hanno deciso di estendere la perquisizione a casa sua. Lì hanno trovato stupefacenti per migliaia di euro
Duemila euro di sanzione amministrativa a causa dell'inosservanza delle procedure di autocontrollo, vale a dire il sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione
Fiscaglia. Cosa intende fare l’amministrazione riguardo del recupero dell’area ex piscina a Massafiscaglia? Lo chiedono in una interpellanza i consiglieri di minoranza della lista Impegno Comune Valentina Buzzoni e Mario Pozzati.
Buzzoni e Pozzati ricordano che la precedente amministrazione aveva incaricato nel maggio scorso l’architetto Luca Farinelli di Ferrara per la redazione di un progetto di fattibilità per il recupero dell’area dell’ex piscina comunale e del comparto urbanistico delle vie Berlinguer/Pasolini .
Il progetto trasmesso dal professionista, “che va ad evidenziare alcune criticità dell’area – specificano i consiglieri – prevede “la demolizione di fatto dell’impianto natatorio che a causa del relativo bacino d’utenza non è riuscito a decollare”; “l’organizzazione di un’area a verde a corredo di un fiume Po pronto ad essere valorizzato”; una “darsena verde, comprendente oltretutto attracco per le imbarcazioni”; uno spazio bimbi attrezzato con giochi; uno spazio percorso-salute; uno spazio sgambamento cani; un’area pavimentata con la proposta di un gazebo/chiosco per il ristoro; un parcheggio e una pista ciclabile”.
Al momento però nessun atto è stato deliberato per il proseguimento dell’iter “e non di meno – proseguono Buzzoni e Pozzati – nessuna opera riguardante interventi all’area in questione è stata prevista ed inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2020/2022, adottato proprio recentemente dalla giunta”.
Per questo i consiglieri di opposizione chiedono all’amministrazione di “dar seguito al procedimento e quindi al recupero dell’area interessata al fine di dare risposta ai cittadini di Massafiscaglia che con questa progettualità potrebbero vedere uno spazio finalmente recuperato, di aggregazione di una area residenziale e di continuità al comparto centro storico della località”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com