Argenta
15 Ottobre 2019
Tre auto coinvolte nell'incidente sulla via Imperiale. Interviene anche l'elisoccorso

Pauroso frontale a Santa Maria Codifiume, due feriti al Maggiore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Bando. Chiude il ponte sul canale Marchetto

Una stabilità compromessa del manufatto che presenta cedimenti ed erosioni dei piloni, delle arcate e della massicciata di appoggio, nonché smottamenti delle banchine e dell’asfalto

Fotovoltaico ad Argenta, l’opposizione segna un punto

Esprime soddisfazione, a nome di tutta l'opposizione, il capogruppo di Fratelli d'Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l'approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico

Santa Maria Codifiume. Un pauroso incidente con feriti si è verificato attorno alle 12 a Santa Maria Codifiume sulla via Imperiale e ha coinvolto tre vetture e cinque persone, due delle quali rimaste ferite, fortunatamente però non risultano in pericolo di vita.

Si è trattato di un frontale tra due auto, che ha coinvolto anche una terza macchina, avvenuto nei pressi dell’osteria Alberto. Una Opel Corsa, a bordo della quale si trovavano un uomo e una donna, entrambi 46enni di Consandolo, ha svoltato a sinistra proprio per accedere al parcheggio dell’osteria, mentre dal lato opposto proveniva un’Audi A4 condotta da un 51enne di Ravenna. L’impatto frontale è stato inevitabile e l’Opel, rigirandosi su se stessa, ha colpito una Dacia finendo poi nel canale a lato della carreggiata.

Per il conducente dell’Audi e gli occupanti della Dacia (una 60enne di Galliera con a bordo il figlio di circa 25 anni) nessuna particolare conseguenza, mentre per i due 46enni di Consandolo si è reso necessario l’intervento dei sanitari del 118 e il loro ricovero in ospedale, non prima però di essere estratti dall’abitacolo dai vigili del fuoco, che hanno provveduto in seguito anche a recuperate la Opel con una gru. L’acqua del canale non era particolarmente alta, per cui l’operazione non ha presentato particolari difficoltà.

Sul posto si sono portate due ambulanze e l’elisoccorso. Su quest’ultimo è stato caricato il 46enne, che presentava traumi e fratture, per essere condotto all’ospedale Maggiore di Bologna, dove è stata trasportata anche la donna, in condizioni meno gravi, con una delle ambulanze.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri e la Polizia Municipale Valli e Delizie per i rilievi e la ricostruzione della dinamica. Il traffico lungo la via Imperiale è stato bloccato per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza e recupero dei mezzi incidentati.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com