Economia e Lavoro
15 Ottobre 2019
Mercoledì nelle strutture della provincia il sindacato distribuirà una lettera all'utenza

“Stop alle aggressioni”, campagna di sensibilizzazione della Fp-Cgil

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

Mercoledì 16 ottobre, in tutti i territori dell’Emilia Romagna, la Funzione Pubblica Cgil organizzerà dei punti di distribuzione di materiale all’ingresso e all’interno delle strutture sanitarie per sensibilizzare le persone sul tema delle aggressioni al personale, tema purtroppo al centro dell’attenzione per l’aumento esponenziale di esse.

Nei banchetti, che in provincia di Ferrara si troveranno negli ospedali di Cona, Cento, Argenta e Lagosanto, verrà distribuita una lettera che punta a spiegare che spesso le difficoltà di chi si rivolge ai servizi sono le stesse di chi ci lavora dentro, a causa dei tagli che colpiscono duramente, da anni, la sanità pubblica. Tagli che i governi che si sono alternati hanno fatto indistintamente, attraverso la riduzione dei servizi ed il blocco della contrattazione, indebolendo il sistema e portandolo sull’orlo del collasso.

Un sistema sotto-finanziato che in campagna elettorale è sempre oggetto di grandi promesse alle quali seguono sempre riduzioni, contrazioni e limitazioni della spesa. Nonostante questo però oggi il Sistema sanitario nazionale rappresenta un enorme patrimonio da preservare, valorizzare e rilanciare per la sua caratteristica di universalità; esso infatti garantisce un diritto costituzionale, ovvero il diritto alla salute.

“Per questo – afferma il sindacato – inviteremo chi usufruisce dei servizi a riflettere sul valore e sulle difficoltà del sistema e a non andare in contrasto con il personale dipendente, ma piuttosto ad allearsi con esso, per lottare per una sanità di qualità e dei servizi all’altezza dei bisogni delle persone”.

La distribuzione della lettera all’utenza rientra in una campagna sulle aggressioni al personale più ampia, iniziata con la compilazione di un questionario online sul tema delle aggressioni rivolto al personale sanitario – sono già stati raccolti più di 2000 questionari –  e alla definizione di un piano di formazione sulle aggressioni in sanità accreditato Ecm, a disposizione gratuitamente per gli iscritti Cgil in tutti i territori, con lezioni di aula sul tema aggressioni.

A Ferrara il corso si svolgerà il 13 dicembre dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l’aula Leoniceno nella Casa della Salute di Ferrara.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com