Torneo Novi, il calcio che unisce
A Porotto, il torneo di calcio a 7 dedicato a Roberto Novi è ormai diventato un evento di costume, un appuntamento imperdibile. Non è solo sport, è uno spettacolo di umanità che si rinnova sotto le luci del campo
A Porotto, il torneo di calcio a 7 dedicato a Roberto Novi è ormai diventato un evento di costume, un appuntamento imperdibile. Non è solo sport, è uno spettacolo di umanità che si rinnova sotto le luci del campo
La società precisa: "Non ci sono vincitori ma anno dopo anno proseguiamo il nostro cammino"
Due giornate dedicate ai giovani calciatori, in palio l'opportunità di entrare nel calcio professionistico
Si è ufficialmente chiusa la stagione sportiva 2024/25 del CUS Ferrara calcio, una stagione lunga e ricca di impegni per tutte le attività di base e le 3 squadre agonistiche Under 17, U15 e U14, che hanno concluso i rispettivi campionati nella parte alta della classifica finale, con un percorso stagionale in crescita sia in termini tecnici che personali dei ragazzi
La neosocietà di calcio argentana Arzenta F.C ha voluto un luogo dove poter creare un contatto diretto con i propri tifosi e tutta la comunità argentana
L’esordio di campionato a Moglia (MN), contro il Bondanello C5, vede il Ponte Rodoni ritornare a casa con tutti i punti in palio.
Dopo le tre partite di coppa di lega, sfruttate soprattutto alla ricerca di un po’ di amalgama di squadra e dando a tutti i sui ragazzi il tempo di entrare in campo e dove i risultati sono un po’ mancati, mister Talmelli continua a gestire il suo Ponte Rodoni sfruttando tutti i giocatori convocati.
La prima del girone di andata, contro la ex-squadra del neo acquisto Occhiali, è quindi uno spartiacque e sia la dirigenza della società ferrarese che gli atleti non riescono a nasconderlo durante il riscaldamento pre-partita.
Il primo tempo vede il Ponte Rodoni prendere subito dopo il fischio d’inizio il pallino del gioco, dando impressione di grande tranquillità; difesa pulita negli interventi di anticipo e in contrasto, attacco padrone del campo, sia con il giro palla che con veloci contropiedi. La partita si mette infatti subito bene per i giallorossi quando, dopo un minuto e mezzo di gioco, Benatti riesce a liberarsi dalla marcatura dell’avversario e a esplodere un destro che si insacca tra portiere e primo palo. Il Ponte Rodoni ha poi numerose possibilità di raddoppiare che non riesce a concludere fino a quando, al 10′, sono i padroni di casa che indovinano con Scarlassara un diagonale tra le gambe della difesa che termina alle spalle del portiere bondenese.
Il Ponte Rodoni inizia a girare i quintetti e prima al 15′, con Caldarera , e poi al 17′ con il senza tempo Culi , fissa il risultato che poi chiuderà il primo tempo sul 3 a 1 per gli ospiti.
Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che aumentano la pressione in campo, ma senza essere mai veramente pericolosi per il portiere giallorosso Marchetti. Anzi, è il Ponte Rodoni che in meno di due minuti, tra l’ 11′ e il 12′, con la doppietta di Caldarera si portano su 5 a 1.
La partita sembra prendere una via ben definita e, anche se i giallorossi sembrano un po’ sedersi sul risultato ormai acquisito, prendendo un gol del Bondanello con Maione al 27′ che non riesce però a riaprire la partita.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com