Attualità
13 Ottobre 2019
L'ente di formazione lascia via Montebello e apre le porte del civico 5 di via Calcagnini

Ial, inaugurata la nuova sede

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Otto nuovi defibrillatori per i centri sociali Ancescao del Ferrarese

Cresce la rete di defibrillatori automatici, presenti sul territorio provinciale. Giovedì (6 novembre) mattina, presso i locali del 118 della Casa di Comunità Cittadella San Rocco, si è svolta la consegna ufficiale dei defibrillatori semiautomatici (Dae) destinati a otto centri sociali Ancescao del territorio

Tutela minori. A Ferrara la nuova Equipe contro maltrattamenti e abusi

Una nuova equipe per tutelare i minori e sostenere il lavoro degli assistenti sociali. È stato approvato dalla giunta municipale di Ferrara l'atto proposto dall'assessore alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti con cui si avvia l'individuazione della nuova equipe di II Livello, che agirà a livello provinciale per affrontare gli eventuali casi più complessi di maltrattamento, abuso e violenza

Ha una nuova sede l’ente di formazione Ial Emilia Romagna, che, dopo aver lasciato la precedente collocazione di via Montebello, ha inaugurato ieri – sabato 12 ottobre –  la nuova struttura di via Calcagnini 5.

Le lezioni dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale “Operatore alle cure estetiche” e “Operatore della ristorazione”, rivolti ad allievi dai 15 a 18 anni, si stanno tenendo nella nuova sede già dall’inizio dell’anno scolastico, ma Ial ha voluto dedicare questo sabato ad aprire le sue porte a autorità, famiglie dei ragazzi e residenti del vicinato, che così hanno potuto conoscere dall’interno le attività che vengono svolte nella scuola.

Sono intervenuti all’apertura ufficiale della nuova sede monsignor Gian Carlo Perego e il sindaco Alan Fabbri, i quali hanno testimoniato il legame stretto che istituzioni e città devono allacciare, per costituire una rete nella quale i giovani possano trovare espressione e crescere in maniera sana. Innovazione, apprendimento e lavoro, i tre termini che costituiscono l’acronimo Ial, sono tre doni offerti ai giovani, così come ha sottolineato il vescovo Perego. I giovani, a loro volta, con le competenze acquisite vanno ad arricchire il tessuto economico locale, contribuendo allo sviluppo di piccole imprese, vitali per la realtà ferrarese, ha testimoniato il sindaco Alan Fabbri.

Al termine dell’incontro i docenti e gli allievi del corso “Operatore della ristorazione” hanno offerto a tutti i presenti un buffet, realizzato con attenzione ai gusti e alle abitudini alimentari dei diversi ospiti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com