Economia e Lavoro
11 Ottobre 2019
Cavalieri Foschini (Afarc-Usarci Ferrara): “Ora basta, siamo la spina dorsale dell’economia e maciniamo 70/80 mila km annui”

“Tassa sul gasolio”, rabbia degli agenti di commercio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gli italiani e la pasta: un piatto da 70,7 milioni di euro

«Maccarone, m'hai provocato... e io te distruggo, maccarone!» introdotti dalla celeberrima frase di Nando Mericoni, personaggio magistralmente interpretato da Alberto Sordi, in occasione della Giornata mondiale della pasta, in calendario il 25 ottobre, Coop Alleanza 3.0 racconta i trend di acquisto dei soci e consumatori inerenti a questo alimento tra i simboli del nostro Paese

Il lavoro al centro. Torna Work on Work a Ferrara Expo

Oltre 100 partecipazioni di imprese, agenzie e pubbliche amministrazioni, cinque aree tematiche, migliaia di studenti attesi: sono i numeri della seconda edizione di ‘Work on Work’, la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro, che si terrà il 19 e 20 novembre a Ferrara, presso il Quartiere Fieristico

Andrea Cavalieri Foschini

“Assurdo non farci rientrare nelle categorie con sgravi”. Così l’associazione degli agenti di commercio Afarc-Usarci commenta la mancata esenzione della professione dalla possibile ‘tassa sul gasolio’ attraverso l’aumento delle accise.

“Sono state previste delle esclusioni per determinate categorie, quali taxisti, noleggiatori, autotrasportatori, ma non sono stati presi in considerazione gli agenti di commercio, che usano l’autovettura quale strumento indispensabile per il proprio lavoro”, lamenta l’associazione che ha provveduto a scrivere ai Ministeri competenti in materia, chiedendo l’esenzione anche per la categoria.

Il presidente Afarc Usarci Ferrara, Andrea Cavalieri Foschini, richiama tutti gli agenti e rappresentanti del commercio ad unirsi e far sentire la propria voce, firmando un’apposita petizione. “Ora basta”, tuona Cavalieri Foschini, “siamo la spina dorsale dell’economia e maciniamo 70/80 mila km annui: sarebbe un aggravio eccessivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com