Dove andrà il Cpia?
"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara
"Quali progettazioni si stiano mettendo in campo per identificare una sede definitiva per la scuola Cpia?" È la domanda che si pone il Marzia Marchi in un'interrogazione presentata all'amministrazione di Ferrara
Sabato 19 luglio 2025 ricorrono i 33 anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina
Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"
Il 15 aprile, come gruppo consiliare La Comune di Ferrara abbiamo presentato un’interpellanza sull'inquinamento acustico a Ferrara, in deciso ritardo rispetto ai 30 giorni regolamentari, in data 8 luglio, è giunta la risposta a firma del vicesindaco Balboni
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo
“È fondamentale continuare a tenere alta l’attenzione sull’importanza della prevenzione, che rimane lo strumento principale per la lotta al tumore al seno. Oggi, grazie alla ricerca scientifica, la percentuale di guarigione è in aumento, ma non bisogna abbassare la guardia”.
Paola Boldrini, capogruppo Pd in Commissione Sanità in Senato e prima firmataria del disegno di legge, accoglie la proposta di Europa Donne Italia di istituire una giornata nazionale di sensibilizzazione sul tumore metastatico al seno.
“Un obiettivo da raggiungere in questa legislatura” aggiunge Boldrini, presente all’incontro istituzionale con Europa Donne Italia tenutosi venerdì.
La senatrice ferrarese, già fautrice del Registro nazionale dei Tumori, assicura che “continuerò a lavorare in questa direzione con l’obiettivo di istituirla per il 2020”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com