Politica
10 Ottobre 2019
Via libera della giunta per la manutenzione straordinaria. Ripristino della fontana in piazza Repubblica, riqualificazione del Giardino delle Duchesse

Bilancio: variazione da 3,5 milioni per investimenti su strade, scuole e centro storico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Alluvioni. Arrivano oltre 5,5 milioni di euro

La Regione Emilia-Romagna prosegue il sostegno ai territori colpiti dagli eventi meteorologici straordinari che, tra settembre e ottobre 2024, hanno messo in difficoltà diverse aree della provincia di Ferrara

Bergamini contro la riforma della Pac

La Lega presenterà nei consigli comunali d'Italia un odg "contro le eurofollie di Bruxelles" e in particolare l'ipotesi di riforma voluta da von der Leyen

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Progetto educativo integrato. Ancora qualche posto in agosto

Sono state riaperte le iscrizioni per i posti ancora fruibili del progetto educativo integrato, prevalentemente nella fascia 3-5 anni, con maggiori disponibilità nella terza settimana del servizio (11-14 agosto). In questa settimana sono ancora disponibili anche alcuni posti per la fascia 1-3 anni

Ammonta a 3,5 milioni di euro la variazione al bilancio di previsione 2019-2021 del Comune di Ferrara che ha ottenuto nei giorni scorsi il via libera della giunta comunale e dovrà ora proseguire, assieme a una variazione al Piano triennale delle opere pubbliche, il proprio iter di approvazione con un passaggio in commissione consiliare, prima dell’approdo in consiglio comunale.

“Si tratta – come spiegato dall’assessore al Bilancio Matteo Fornasini – della seconda variazione apportata dalla nuova giunta al bilancio comunale approvato dalla precedente amministrazione ed è mirata a far fronte a una serie di esigenze e problematiche della città, in linea con il programma elettorale votato dai cittadini. La gran parte delle risorse sarà utilizzata per nuovi investimenti in opere pubbliche da realizzare nel territorio comunale, fra interventi su strade, aree del centro storico e scuole“.

Tra i principali interventi previsti, e inseriti nella variazione al Piano triennale delle opere pubbliche, figura un complesso di lavori di manutenzione straordinaria di pavimentazioni stradali nel forese per una spesa di 600mila euro, cui si aggiungono altri lavori di ripavimentazione di vie cittadine per 300mila euro. Ulteriori 350mila euro saranno poi destinati alla manutenzione straordinaria della segnaletica stradale in diverse vie del territorio comunale.

“Un capitolo importante di spesa – come sottolineato dall’assessore ai Lavori pubblici Andrea Maggi – è poi quello che riguarda la riqualificazione di piazza Repubblica, dove interverremo per ripristinare la fontana, con lavori di ristrutturazione della cornice, il rifacimento dell’impianto idraulico e una pulizia generale del manufatto. Il tutto con l’intento di contribuire a migliorare ulteriormente l’aspetto di uno degli angoli più interessanti e frequentati del nostro centro storico”.

“Altri 200mila euro – come precisato ancora dall’assessore Fornasini – saranno utilizzati per proseguire la riqualificazione del Giardino delle Duchesse, altro bellissimo luogo della nostra città, racchiuso all’interno del Palazzo Ducale, che intendiamo ripristinare e restituire ai cittadini e ai turisti”.

“Si tratta dell primo passo – conclude Maggi – verso il piano straordinario di manutenzione ordinaria che costituisce uno dei nostri obiettivi. Dare decoro alla città e alle frazioni nell’ottica di rinsaldare quel senso di appartenenza dei ferraresi alla città che si è perso. Ecco allora i nostri interventi su strade del forese come via Pandolfina, via Trasvolatori Atlantici, via Madonna della neve, viale Savonuzzi, via Venezia, via Strehler (zona Ipertosano); oppure gli interventi di edilizia scolastica per 75mila euro con il nido Cavallari (rifacimento impianto di riscaldamento) e la scuola Govoni (opere edili complementari e ripavimentazione della palestra)”,

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com