Detenuta trans abusata. “Il silenzio delle istituzioni è complice”
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Una interrogazione alla giunta regionale per chiedere di tutelare la detenuta trans che ha denunciato di essere stata violentata da quattro uomini all'interno del carcere
Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna il divieto di lavorare in alcuni settori, in condizioni di esposizione prolungata al sole e svolgendo attività fisica intensa
"Siamo il presente della giustizia e vogliamo un futuro". È il cartello che i dipendenti del Tribunale di Ferrara espongono davanti alla Corte d'Appello di Bologna
Zamorani (+Europa) interviene sull'elezione di Giada Zerbini alla segreteria comunale del Pd: ""appresenta il momento più importante in positivo per il centro sinistra di Ferrara da più di dieci anni. Per l’obiettivo di mandare a casa le destre a Ferrara"
Concerti in Piazza Ariostea: la politica assicurerà che nulla verrà risolto. Nella diatriba sui concerti in piazza Ariostea si è infilata la politica. Adesso possiamo essere sicuri che nulla migliorerà. Ho letto i vari attacchi al sindaco da parte di vari esponenti...
Ammonta a 3,5 milioni di euro la variazione al bilancio di previsione 2019-2021 del Comune di Ferrara che ha ottenuto nei giorni scorsi il via libera della giunta comunale e dovrà ora proseguire, assieme a una variazione al Piano triennale delle opere pubbliche, il proprio iter di approvazione con un passaggio in commissione consiliare, prima dell’approdo in consiglio comunale.
“Si tratta – come spiegato dall’assessore al Bilancio Matteo Fornasini – della seconda variazione apportata dalla nuova giunta al bilancio comunale approvato dalla precedente amministrazione ed è mirata a far fronte a una serie di esigenze e problematiche della città, in linea con il programma elettorale votato dai cittadini. La gran parte delle risorse sarà utilizzata per nuovi investimenti in opere pubbliche da realizzare nel territorio comunale, fra interventi su strade, aree del centro storico e scuole“.
Tra i principali interventi previsti, e inseriti nella variazione al Piano triennale delle opere pubbliche, figura un complesso di lavori di manutenzione straordinaria di pavimentazioni stradali nel forese per una spesa di 600mila euro, cui si aggiungono altri lavori di ripavimentazione di vie cittadine per 300mila euro. Ulteriori 350mila euro saranno poi destinati alla manutenzione straordinaria della segnaletica stradale in diverse vie del territorio comunale.
“Un capitolo importante di spesa – come sottolineato dall’assessore ai Lavori pubblici Andrea Maggi – è poi quello che riguarda la riqualificazione di piazza Repubblica, dove interverremo per ripristinare la fontana, con lavori di ristrutturazione della cornice, il rifacimento dell’impianto idraulico e una pulizia generale del manufatto. Il tutto con l’intento di contribuire a migliorare ulteriormente l’aspetto di uno degli angoli più interessanti e frequentati del nostro centro storico”.
“Altri 200mila euro – come precisato ancora dall’assessore Fornasini – saranno utilizzati per proseguire la riqualificazione del Giardino delle Duchesse, altro bellissimo luogo della nostra città, racchiuso all’interno del Palazzo Ducale, che intendiamo ripristinare e restituire ai cittadini e ai turisti”.
“Si tratta dell primo passo – conclude Maggi – verso il piano straordinario di manutenzione ordinaria che costituisce uno dei nostri obiettivi. Dare decoro alla città e alle frazioni nell’ottica di rinsaldare quel senso di appartenenza dei ferraresi alla città che si è perso. Ecco allora i nostri interventi su strade del forese come via Pandolfina, via Trasvolatori Atlantici, via Madonna della neve, viale Savonuzzi, via Venezia, via Strehler (zona Ipertosano); oppure gli interventi di edilizia scolastica per 75mila euro con il nido Cavallari (rifacimento impianto di riscaldamento) e la scuola Govoni (opere edili complementari e ripavimentazione della palestra)”,
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com