Politica
10 Ottobre 2019
Lodi: "Riteniamo questa visita una occasione importante di dialogo costruttivo"

L’ambasciatore nigeriano verrà ricevuto da Naomo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

In occasione del 59° anniversario dell’Indipendenza della Nigeria, l’ambasciatore nigeriano Yusuf Jonga Hinna sarà, a partire da questa sera (10 ottobre), in visita a Ferrara.

La visita prevede tra le varie tappe anche un incontro formale presso il municipio: venerdì 11 ottobre alle 9.30, l’ambasciatore incontrerà il vicesindaco Nicola ‘Naomo’ Lodi, per un colloquio in forma privata sugli aspetti relativi alla presenza della comunità nigeriana in città.

La visita dell’ambasciatore proseguirà anche nella giornata di sabato 12 ottobre, quando è prevista a partire dalle 12,30, nei giardini del Grattacielo, un’iniziativa pubblica organizzata dall’Associazione Nigeriana, durante la quale il vicesindaco porterà i saluti dell’amministrazione.

“Siamo sempre aperti alle iniziative di chi si spende in favore della città e ci mette la faccia. Ci auguriamo che questa visita e l’iniziativa organizzata dall’associazione sia un primo passo per comunicare con la comunità nigeriana che conta oltre mille persone ufficialmente residenti”, ha spiegato Naomo.

“Tutti conoscono bene le problematiche profonde che segnano il rapporto di questa comunità con il resto della città, per colpa non dei nigeriani che lavorano e che sono integrati, ma di chi delinque e spaccia, convinto di poter imporre la legge della violenza in intere zone di Ferrara. Vogliamo costruire un dialogo con chi vuole vivere in pace, lavorare e integrarsi, come abbiamo dimostrato più volte anche negli anni passati e durante la campagna elettorale – aggiunge Lodi -. Per questo siamo grati all’ambasciatore se vorrà farsi portavoce del nostro appello a chi ha voglia di integrarsi e di rispettare le regole della convivenza civile e riteniamo questa visita una occasione importante di dialogo costruttivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com