“I migranti non sono una benedizione”
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
I migranti non sono una benedizione. Mi dispiace ma monsignor Perego ancora una volta esonda dal suo ruolo episcopale per entrare a gamba tesa nella politica
L'ex guardasigilli dei governi Andreotti e Amato ospite alla festa dell'Avanti. Squarzanti (Psi): "Il nostro partito è vivo e vuole tornare a essere una forza influente nella vita politica del territorio"
Si è svolto alla Sala dell’Arengo, presso il Palazzo municipale, il convegno: “Intelligenza artificiale come bussola per le imprese”
La Biblioteca Popolare Giardino interviene pubblicamente dopo il post con cui il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, ha celebrato l’inaugurazione della nuova biblioteca comunale Dino Tebaldi. Un post in cui il sindaco ha ricordato le critiche ricevute in passato prendendo le distanze da chi “pensava di combattere la mafia nigeriana aprendo una biblioteca in Gad”
L’assessore Baruffi conferma che l’ex sede della Polizia Municipale sarà destinata a funzioni sociali, valorizzando le realtà del Terzo Settore. Calvano sollecita il Comune a riconoscere il ruolo strategico di Csv e Casa del Volontariato per la comunità ferrarese
In occasione del 59° anniversario dell’Indipendenza della Nigeria, l’ambasciatore nigeriano Yusuf Jonga Hinna sarà, a partire da questa sera (10 ottobre), in visita a Ferrara.
La visita prevede tra le varie tappe anche un incontro formale presso il municipio: venerdì 11 ottobre alle 9.30, l’ambasciatore incontrerà il vicesindaco Nicola ‘Naomo’ Lodi, per un colloquio in forma privata sugli aspetti relativi alla presenza della comunità nigeriana in città.
La visita dell’ambasciatore proseguirà anche nella giornata di sabato 12 ottobre, quando è prevista a partire dalle 12,30, nei giardini del Grattacielo, un’iniziativa pubblica organizzata dall’Associazione Nigeriana, durante la quale il vicesindaco porterà i saluti dell’amministrazione.
“Siamo sempre aperti alle iniziative di chi si spende in favore della città e ci mette la faccia. Ci auguriamo che questa visita e l’iniziativa organizzata dall’associazione sia un primo passo per comunicare con la comunità nigeriana che conta oltre mille persone ufficialmente residenti”, ha spiegato Naomo.
“Tutti conoscono bene le problematiche profonde che segnano il rapporto di questa comunità con il resto della città, per colpa non dei nigeriani che lavorano e che sono integrati, ma di chi delinque e spaccia, convinto di poter imporre la legge della violenza in intere zone di Ferrara. Vogliamo costruire un dialogo con chi vuole vivere in pace, lavorare e integrarsi, come abbiamo dimostrato più volte anche negli anni passati e durante la campagna elettorale – aggiunge Lodi -. Per questo siamo grati all’ambasciatore se vorrà farsi portavoce del nostro appello a chi ha voglia di integrarsi e di rispettare le regole della convivenza civile e riteniamo questa visita una occasione importante di dialogo costruttivo”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com