Lagosanto
10 Ottobre 2019
I volontari della sezione locale saranno presenti presso il parco commerciale Aliper nelle giornate dedicate alla diffusione della cultura della prevenzione

‘Io non rischio’, anche la Protezione Civile laghese in piazza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Auto si schianta contro un muro

Sono stati i residenti dell'abitazione danneggiata – allertati dal forte rumore di lamiera - i primi a chiamare i soccorsi

Screening mammografici al Delta e a Cento

Giovedì 30 ottobre (presso la Radiologia dell’Ospedale del Delta) e venerdì 31 ottobre (presso la Radiologia dell’ospedale di Cento) sono previsti “Open Day Screening Mammografico”

di Giuseppe Malatesta

Lagosanto. Non poteva mancare a Lagosanto l’adesione a ‘Io non rischio’, la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile che il 12 e 13 ottobre vedrà i volontari allestire punti informativi in tantissime piazze italiane.

Nel comune laghese, che può vantare un’attivissima sezione di Protezione Civile locale, i volontari saranno presenti presso il centro commerciale Aliper, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.

Un’iniziativa che rende particolarmente fiera l’amministrazione comunale, oltre alla presidente della Protezione Civile Donatella Moretti. “Abbiamo patrocinato senza esitazione – commenta il vicesindaco Giacomo Esposito – e stiamo inoltre valutando per il futuro di implementare gli incontri formativi tra i banchi di scuola, ma anche con i cittadini”.

Nell’area allestita per l’occasione (che ospiterà anche una zona bimbi con gadget e giochi) saranno presenti anche i giovanissimi volontari del campo scuola Protezione Civile, organizzato con successo l’estate scorsa. Loro e tutti i partecipanti saranno omaggiati del cappellino ‘Io non rischio’

Il programma prevede sabato 12 ottobre l’inizio delle attività alle 9, mentre nel pomeriggio attesissima la dimostrazione dei cani del gruppo cinofilo di salvataggio Onda Azzurra. La giornata si concluderà con un aperitivo. Domenica 13 ottobre le attività partiranno nuovamente alle 9, mentre alle 10 è prevista una camminata Nordic Walking per la via del sale, per una decina di chilomentri, organizzata dalla palestra Be Active Fitness Center, con partenza dalla palestra.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com