Vigarano
10 Ottobre 2019
Quasi mille persone hanno usufruito dell'imbarcazione per solcare il passaggio d’acqua che collega la Darsena di Ferrara al nuovissimo molo di Vigarano Pieve

Metropoli di Paesaggio, il battello riscuote grande successo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Vigarano. Maxi incendio alla vineria Grimaldi

Maxi incendio all'interno del capannone della vineria Wine Shop Grimaldi di via delle Arti Grafiche a Vigarano Mainarda. Le fiamme sono divampate nella serata di sabato 11 ottobre, poco dopo le 22

“I Musici di Francesco Guccini” in concerto a Vigarano

Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”

Comunità solari. Incontro pubblico organizzato da Pd e M5S

Nella serata del 6 ottobre si è svolto l’incontro “Comunità solari” tenuto dal professor Leonardo Setti presidente del Centro per le Comunità solari che svolge ricerche all’Università di Bologna nell’ambito delle tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili trattando in particolare le tecnologie solari

Vigarano Mainarda. Grande afflusso di pubblico nel weekend appena concluso per la tre-giorni di eventi dedicata al progetto Metropoli di Paesaggio.

Quasi mille persone hanno raccolto l’invito degli organizzatori, mille visitatori che hanno usufruito del battello per solcare il passaggio d’acqua che collega la Darsena di Ferrara al nuovissimo molo di Vigarano Pieve e che hanno poi raggiunto Vigarano Mainarda con bici e bus navetta.

Complici le contemporanee manifestazioni Festival di Internazionale a Ferrara e Festival InDipendenze nella stessa Vigarano Mainarda e grazie ad un lavoro di squadra che ha quindi coinvolto più Enti, Fondazioni e Associazioni – oltre agli stessi organizzatori dei due Festival – la tre-giorni ha riscosso notevole seguito, proponendo a sua volta la presentazione del locale Museo Rambaldi oltre a un nutrito programma di convegni, laboratori didattici, letture e concerti.

Per la partita Spal–Parma è inoltre stato messo a disposizione una Spal Boat che ha consentito ai tifosi spallini di percorrere la tratta d’acqua Vigarano Pieve – Ferrara per assistere al match sportivo.

L’intera iniziativa si è potuta tenere grazie alla fattiva partecipazione dell’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po, del Programma Europeo Climate-Kic Landscape Metropolis ed Interreg Adrion5Senses.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com