SunER torna a Ferrara, tre gli appuntamenti dopo l’anteprima di Kruger
SunER torna a Ferrara con tre appuntamenti imperdibili, si comincia venerdì 24 ottobre Circolo Arci Bolognesi con il ritorno di Giorgio Canali
SunER torna a Ferrara con tre appuntamenti imperdibili, si comincia venerdì 24 ottobre Circolo Arci Bolognesi con il ritorno di Giorgio Canali
Il prossimo evento di Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025 – venerdì 24 ottobre allo Spirito di Vigarano Mainarda – vedrà sul palco il quartetto di Enzo Zirilli, ZiroBop, che si esibirà nel concerto 360° jazz
Bruno Canino e Antonio Ballista saranno i protagonisti del concerto con cui lunedì 20 ottobre - Teatro Comunale “Claudio Abbado” - prosegue la stagione concertistica di Ferrara Musica
Sabato 25 e domenica 26 ottobre all’Ex Teatro Verdi di Ferrara sarà rappresentato il divertimento drammatico di Agostino Steffani “La Lotta d’Ercole con Acheloo” raffinato esempio di melodramma barocco
Ferrara Film Corto Festival "Ambiente è Musica" (Ffcf) si prepara ad accogliere la sua VIII edizione. Il festival ha consolidato la sua identità e missione in modo chiaro e moderno
Con Ferrara In Jazz tornano le residenze dell’apprezzata orchestra del Jazz Club Ferrara, la Tower Jazz Composers Orchestra, realizzate in collaborazione con Bologna Jazz Festival e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.
Venerdì 11 ottobre – inizio ore 21.30 – con la direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi che costituiscono la Tjco metteranno in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo partiture pensate per l’orchestra stessa e rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.
È possibile definire la Tjco come un’esperienza orizzontale a dimensione variabile e con un regime partecipativo. Ogni componente più o meno stabile dell’organico, in veste di compositore e improvvisatore, contribuisce alla ricerca a tutto campo che è propria dell’attitudine artistica di questa formazione. Nel tempo l’orchestra ha costruito un repertorio piuttosto vasto e variegato, dove le voci dei vari compositori si confrontano tra loro nella ricerca di un’identità riconoscibile e di un percorso teso a sconfinare oltre, pur attraversandolo in lungo e in largo, l’idioma classico della big-band jazzistica.
Al di fuori del Torrione San Giovanni, la Tjco ha calcato i palcoscenici di prestigiosi festival quali Bologna Jazz Festival (a fianco di David Murray), Correggio Jazz nell’ambito di Crossroads jazz e altro in Emilia-Romagna ed Euphonie festival di suoni in natura, nella suggestiva cornice dei Trepponti di Comacchio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com