Politica
10 Ottobre 2019
Nel mirino la scelta dell'area agricola di via Vallelunga per spostare alcune casette e la distruzione di strutture private durante il ruspa-show

Campo nomadi. Il Pd presenta una nuova interpellanza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ilaria Baraldi entra nella Segreteria regionale del Pd Emilia-Romagna

La ferrarese Ilaria Baraldi, già consigliere comunale a Ferrara, entra a far parte della nuova Segreteria regionale del Partito Democratico dell’Emilia-Romagna, guidata da Luigi Tosiani, riconfermato segretario. A Baraldi sono state affidate le deleghe su Diritti, Pari opportunità e Terzo settore

Sequestrate 28 tonnellate di rifiuti tessili

Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione

Vm. Cotugno (Fiom): “Bene l’acquisizione, ma ora serve progetto concreto”

Speranza per una nuova fase ma anche l'incognita di non avere (per ora) un piano per il futuro. Chi lavora alla Vm è diviso tra questi due sentimenti in attesa dell'incontro di lunedì 15 settembre nel quale la nuova proprietà, Marval, dovrebbe dare informazioni aggiuntive in merito alle idee che ha sull'aziende recentemente acquisita

Il Partito Democratico non molla la presa sulle modalità con cui sono state condotte le operazioni di sgombero del campo nomadi di via delle Bonifiche e presenta un’altra interpellanza all’indirizzo del sindaco Alan Fabbri.

Questa volta al centro dell’attenzione dei consiglieri dem ci sono la scelta dell’area di via Vallelunga 186 come base per spostare alcune casette e la distruzione avvenuta durante il ‘ruspa-show’ di alcune strutture private “sulle quali le famiglie contavano di ricavare degli utili”.

“L’area di via Vallelunga 186 pare essere zona agricola, soggetta (tra gli altri) a vincoli infrastrutturali, idraulici e paesaggistici, così come da scheda urbanistica allegata” – rilevano Aldo Modonesi, Ilaria Baraldi, Simone Merli, Davide Bertolasi, Francesco Colaiacovo e Deanna Marescotti  – e “nuovi edifici in area agricola possono essere edificati unicamente da agricoltori che dimostrano di averne bisogno con un programma di sviluppo aziendale”. In questo caso “non risulta depositato alcun progetto strutturale”.  Per questo chiedono “chi abbia individuato l’area di via Vallelunga 186, sulla base di quali criteri e come si sia definito e regolamentato il rapporto con i proprietari/concessionari dell’area; chi abbia sostenuto e a quanto ammontino le spese per il trasporto delle casette; chi abbia autorizzato, e nel rispetto di quale normativa urbanistica e edilizia, la collocazione delle casette in un’area che pare avere destinazioni d’uso e vincoli non compatibili”.

Infine, i consiglieri del Pd chiedono “quali sono le ragioni che hanno reso necessaria la distruzione immediata di tutto quanto fosse presente nel campo di via delle Bonifiche, comprese strutture di proprietà privata sulle quali le famiglie contavano di ricavare degli utili”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com