A nuoto da Capri a Napoli, ricevuto in municipio
Lo scorso 13 giugno ha conquistato il secondo posto nella traversata a nuoto di oltre 30 km Capri-Napoli, dopo una lunga serie di altre imprese in mare
Lo scorso 13 giugno ha conquistato il secondo posto nella traversata a nuoto di oltre 30 km Capri-Napoli, dopo una lunga serie di altre imprese in mare
Missione compiuta per la giovane copparese Ludovica Zambelli che ha conquistato la medaglia d’oro ai campionati di Reining Wrc 2025. In sella al suo OT Don’t Miss To Wish, cavallo di razza Quarter Horse, la 21enne è salita sul gradino più alto del podio con agli altri componenti del Team Italia nella competizione a squadre giovani
Un altro grande atleta dello sport ferrarese sarà nella batteria dei tedofori in occasione dell’arrivo della Fiamma Olimpica a Ferrara. L’Argento Olimpico di Parigi 2024 Luca Rambaldi sarà il terzo tedoforo ferrarese
Il campo di regata ravennate della Standiana, reso molto difficile dalle condizioni meteo marine, ha ospitato lo scorso weekend i campionati italiani Senior di canottaggio che hanno visto il Cus Ferrara ben figurare
Il Circuito XBike2.0 di Ferrara (via Cesare Diana 39) si prepara ad accogliere un evento straordinario all'insegna dell'inclusione e dell'emozione: "Open Day Go-Kart – Emozioni per tutti in pista!"
Anche il mondo sportivo ferrarese si sta mobilitando al fianco del crowdfunding Unife per la ricerca. La Ferrara United, società di pallamano maschile che milita nel campionato di A2, ha sposato la causa contro l’atassia spinocerebellare e sabato 12 ottobre alle 20.30 al PalaBoschetto di via de Marchi 4, scenderà in campo contro la Malo Vicenza.
La partita casalinga sarà dedicata alla raccolta fondi per la campagna di crowdfunding promossa dal Laboratorio di Microbiologia, Immunologia e Biochimica di Unife, e attivata lo scorso 23 settembre sul sito unifeel.it.
L’atassia spinocerebellare di tipo II è una terribile malattia genetica neurodegenerativa per la quale, a oggi, non esiste ancora una cura. Proprio un team di ricerca di Unife sta studiando la possibilità di intervenire sulla sua degenerazione attraverso una attività di gene editing, ovvero riparando le parti malate delle cellule. Per sviluppare questo nuovo approccio terapeutico serve una sperimentazione sui pazienti, che può essere portata avanti grazie all’utilizzo di costosi materiali di laboratorio. La campagna di crowdfunding intende sostenere questa prima fondamentale fase di lavoro.
Tutti coloro che sabato 12 ottobre andranno a seguire la Ferrara United al PalaBoschetto potranno contribuire alla ricerca facendo una donazione a offerta libera all’ingresso dell’impianto, e partecipando al “terzo tempo”: dalle 21.45 ci sarà spazio per una cena informale organizzata dalla macelleria Moretti, con offerta minima di 10 euro.
“Siamo felici – spiega Marco Pazzi, presidente di Ferrara United – di poter legare il nostro nome e la nostra attività a un progetto così importante presentato da Unife e portato avanti da un team di giovani ricercatrici. Siamo certi che il nostro pubblico abituale sarà sensibile alla causa, e speriamo che tanti amici della ricerca possano avvicinarsi alla pratica del nostro sport, seguendo la partita sugli spalti sabato”.
Plaude all’iniziativa anche Andrea Conti, prorettore delegato alla ricerca di Unife, che sabato sarà presente alla partita: “All’interno di Unife si fa in tanti dipartimenti ricerca avanzata; attraverso i progetti di crowdfunding vogliamo valorizzarla e raccontarla a tutta la comunità. L’evento organizzato da Ferrara United rappresenta un perfetto esempio di public engagement; è esattamente ciò che vogliamo fare, coinvolgere la collettività nel sostegno a progetti che hanno ricadute positive sulla collettività stessa”. È veramente il caso di dire che “United si vince”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com