Economia e Lavoro
8 Ottobre 2019
Un progetto tutto al femminile che accomuna sport e inclusione sociale nato all'interno della Camera di Commercio

Scalare le montagne del mondo in palestra, nasce la start up “Crag Inside”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

di Matteo Malacarne

E’ nata una nuova start up innovativa all’interno della Camera di Commercio dal nome “Crag Inside Srl”, presentata ufficialmente dalla stessa Cciaa ferrarese, che riproduce in palestra percorsi di arrampicata reali analizzando le superfici delle montagne. “Poche sono le camere di commercio che collaborano direttamente con imprenditori che hanno queste idee geniali – ha sottolineato il presidente della Camera di commercio, Paolo Govoni – quindi abbiamo cercato di rendere dal punto di vista burocratico la vita facile a questa imprenditrice e siamo
orgogliosi del risultato finale”.

Dichiarazioni, quelle del presidente Govoni, che hanno trovato riscontro nelle parole del Conservatore del Registro delle imprese, Maurizio Pirazzini, che ha aggiunto: “Il costo della burocrazia annuale per le imprese è pari a 57 miliardi di euro, che corrisponde più o meno allo stipendio annuale di 2 milioni di persone e al 3% del Pil nazionale. Speriamo che questo sia il primo passaggio verso un futuro che vede la semplificazione delle pratiche burocratiche per le aziende e non solo per le start up”.

Infine, è intervenuta la creatrice della start up, che grazie al suo team tutto al femminile è riuscita a realizzare il suo progetto. Proprio Eva Pancaldi ha spiegato l’origine e il funzionamento del suo progetto: “L’idea di base è nata dalla mia volontà di aprire una palestra di arrampicata, sport da poco diventato olimpico e quindi in spansione. Data la lontananza di Ferrara da pareti naturali per praticare l’arrampicata, mi è venuta l’idea di poter riprodurre in palestra questi percorsi. Il funzionamento è molto semplice, tramite un rilevatore laser che analizza la superficie naturale di qualsiasi montagna nel mondo poi è possibile riprodurla, indoor, sulle pareti artificiali tramite un sistema di led. L’apertura della palestra tramite questo innovativo sistema è prevista per metà dicembre”.

Numerosi sono stati gli attestati di stima verso questo progetto, provenienti dal mondo dell’arrampicata. In particolare, moltissimi para climber hanno contattato Eva Pancaldi per provare questo nuovo sistema che permette di scalare le montagne di tutto il mondo in perfetta sicurezza e nella comodità della palestra. Un progetto, quindi, di grande rilevanza sociale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com