Comacchio
8 Ottobre 2019
Avevano parcheggiato al centro commeriale Le Valli di Porto Garibaldi. Turisti tedeschi denunciati per abbandono di minore. La piccola sta bene

Neonata lasciata nell’auto mentre i genitori fanno la spesa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Bellotti al “punto di svolta” con l’appoggio di quattro consiglieri

"Un punto di svolta per Comacchio" che vuole "rompere gli schemi tradizionali", un "unicum politico". Così Samuele Bellotti, che nel 2026 correrà alle elezioni per diventare sindaco di Comacchio, ha definito la creazione di un intergruppo in Consiglio comunale nato per sostenere il suo progetto politico

Gli alunni della “Fattibello” diventano carabinieri per un giorno

Durante la mattinata di giovedì 6 novembre, nell'ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "Fattibello" di Comacchio sono stati ospiti nella caserma "Scantamburlo", cuore pulsante della Compagnia carabinieri di Comacchio, per vivere un’esperienza emozionante e ricca di curiosità: vale a dire diventare carabinieri per un giorno

Porto Garibaldi. Dopo aver parcheggiato al centro commerciale Le Valli di Porto Garibaldi sono andati a fare la spesa, lasciando però la piccola di sette mesi nell’abitacolo, legata al suo seggiolino per neonati. Ora i genitori, turisti tedeschi in vacanza ai Lidi, dovranno rispondere di abbandono di minore.

Ad accorgersi della bambina chiusa nell’auto, attorno alle 14.30, sono stati alcuni passanti che l’hanno sentita piangere e hanno quindi dato l’allarme, cercando nello stesso tempo di abbassare ulteriormente i finestrini della vettura lasciati leggermente abbassati dai genitori. Sul posto si sono quindi portati i Carabinieri di Comacchio e i vigili del fuoco, che hanno rotto il finestrino e affidato la piccola ai sanitari del 118 intervenuti con un’ambulanza.

Per la bimba nessuna particolare conseguenza, ma per i genitori, che da una mezz’ora abbondante continuavano a fare spesa all’interno dell’ipermercato, la denuncia dei Carabinieri è stata inevitabile. I militari sono riusciti a rintracciarli facendoli chiamare dal personale del centro commerciale e, dopo gli opportuni accertamenti in caserma, hanno formalizzato la denuncia per abbandono di minore.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com