Politica
7 Ottobre 2019
Il leader di Italia Viva svela il progetto a Lucia Annunziata su Rai3: "Non era previsto ma ce lo chiedono in tanti, vedremo"

Renzi ‘ragiona’ su una sua lista alle Regionali a supporto di Bonaccini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Scuola di formazione politica Mosaico. Una lezione con l’ex ministro Provenzano

La scuola di formazione politica Mosaico, promossa dal Partito Democratico di Ferrara e co-organizzata con la Fondazione L'Approdo e la Conferenza delle Donne Democratiche, ospiterà venerdì 21 novembre alle ore 17, presso l’Astra Hotel (viale Cavour 55, Ferrara), Giuseppe Provenzano, responsabile Esteri, Europa e Cooperazione nella Segreteria nazionale del Partito Democratico

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Matteo Renzi durante la sua visita a Ferrara del 2 marzo

Matteo Renzi sta ‘ragionando’ sulla possibilità di presentare una lista che supporti la candidatura di Stefano Bonaccini alle elezioni regionali dell’Emilia Romagna programmate per il 26 gennaio 2020. A rivelarlo è proprio il leader di Italia Viva – Renzi è recentemente uscito dalle fila del Partito Democratico, ndr – nel corso di un’intervista con Lucia Annunziata ad ‘In mezz’ora in più’ su Rai3 andata in onda domenica pomeriggio.

“Presenterà liste proprie?”, è la domanda della conduttrice alla quale Renzi risponde che “noi pensavamo di no, molti ce lo stanno chiedendo, discuteremo e decideremo insieme, certo è che in Emilia Romagna il mio amico fraterno Stefano Bonaccini si merita tutto il supporto possibile, vediamo se attraverso le liste”.

In questo scenario quindi i fedelissimi renziani che hanno annunciato la loro uscita dal Pd per seguire Renzi nel suo nuovo progetto politico avrebbero una nuova casa per le candidature nella coalizione che supporta l’attuale presidente di Regione in corsa per il secondo mandato.

Bonaccini, che nel frattempo sta anche lavorando a una lista civica ‘del presidente’, ovvero contenitore di candidature afferenti alla società civile e quindi di simpatizzanti, attivisti e imprenditori centristi o di sinistra moderata sui cui nomi ha l’ultima parola volendo capitalizzare sulle relazioni instaurate in questi cinque anni, dovrà affrontare una dura battaglia in campagna elettorale: i sondaggi lo danni in vantaggio, ma lo scarto con il centrodestra – la cui candidata sembra quasi certamente essere la leghista Lucia Borgonzoni – è molto basso e molto dipenderà anche dalle dinamiche che si innescheranno a seguito dei risultati del voto in Umbria.

Lo stesso presidente di Regione tra l’altro aveva aperto a Renzi appena due settimane fa: “Non ho alcun dubbio che in Emilia-Romagna Renzi e coloro che lo seguiranno mi e ci daranno una mano”, diceva, e la collocazione a suo supporto del partito renziano è naturale. Più in salita invece, a causa della sua ricandidatura per un secondo mandato da esponente del Pd è la possibile replica in salsa emiliana del patto umbro da il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle: se lì l’accordo è stato trovato sul nome di una figura terza, in Emilia la riuscita o meno del sodalizio è ancora da scrivere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com