Cento
5 Ottobre 2019
Il centro cittadino è stato preso d'assalto da un esercito di ragazzi desiderosi di conoscere le opportunità loro riservate da estero, formazione, lavoro, volontariato e università

Esordio vincente per la Fiera dell’Orientamento di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Appello per un servizio H24 di primo intervento ostetrico a Cento

"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Cento. Cento si è trasformata in una cittadella dell’informazione e della formazione rivolta ai ragazzi e al loro futuro, venerdì 4 ottobre, in occasione dell’esordio della Fiera dell’Orientamento di Cento, ‘OrientaCento’, la prima fiera dell’orientamento per studenti, docenti e giovani del territorio

Il centro cittadino è stato preso d’assalto da un esercito di ragazzi desiderosi di conoscere le opportunità loro riservate da estero, formazione, lavoro, volontariato e università. Gremiti i laboratori, le conferenze e gli workshop rivolti agli studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado (sabato 5 saranno dedicati a quelli delle classi quinte), come gli appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza e gli stand di Università, Agenzie per il Lavoro e gli Enti di Formazione, in cui ricevere informazioni, conoscere le offerte di lavoro a cui candidarsi e l’offerta formativa in partenza sul territorio, iscriversi ai corsi gratuiti e lasciare i curricula. Particolarmente apprezzati la qualità e la varietà degli approfondimenti proposti e l’organizzazione nella suggestiva cornice del cuore di Cento e dei sui spazi più caratteristici, dal Palazzo del Governatore alla piazza, dalla Rocca al Caffè Italia, al Cinema don Zucchini. Ben 15 le location, con 30 attività oggi e 45 domani, per un totale di 75 tra laboratori e conferenze, che coinvolgeranno complessivamente mille studenti.

«Un esordio coinvolgente e molto partecipato – afferma il vicesindaco Simone Maccaferri -: la piazza gremita di studenti interessati al proprio futuro è davvero una bella immagine di una Cento viva e attenta ai propri giovani. Ringrazio il presidente della Agenzia Nazionale Giovanile per essere venuto a manifestare il proprio sostegno a questa manifestazione. Questo testimonia che la rete di collaborazioni con l’associazionismo, il mondo delle imprese e le agenzie di formazione professionale del territorio,  in cui l’amministrazione sta investendo e crede molto, è la strada giusta su cui proseguire».

Non è infatti voluto mancare il presidente De Maio, in Regione per inaugurare delle stazioni radiofoniche. «Vi troverete davanti a tante scelte – ha detto ai ragazzi – per farle c’è bisogno di esperienza, confronto e di vivere in modo pieno. Vogliamo trasferirvi in modo concreto la consapevolezza che esiste l’Agenzia Nazionale Giovanile che si occupa di questo e vuole dialogare con voi».

Sabato 5 la seconda giornata di ‘OrientaCento’.

Per informazioni: Informagiovani 051 6843333, informagiovani@comune.cento.fe.it

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com