Salute
8 Ottobre 2019

I consigli da ricordare per essere certi di scegliere il personal trainer migliore

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Igiene e benessere in piscina

I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del Dsp

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

La ricerca di un benessere fisico migliore passa, in molte occasioni, anche dalla scelta del giusto personal trainer a cui affidarsi. Un professionista del fitness può svolgere il ruolo di un vero e proprio consulente, i cui suggerimenti non si limitano unicamente al campo degli esercizi da svolgere, ma riguardano anche lo stile di vita a tutto tondo. Ecco perché è molto importante individuare un allenatore competente e di cui ci si possa fidare, qualificato e dotato di riconoscimenti nazionali o – meglio ancora – internazionali.

Quando ricorrere a un personal trainer

Un personal trainer si può rivelare indispensabile sia nel caso in cui si abbia la necessità di tonificare il proprio corpo, sia nel caso in cui si voglia dimagrire. Perdere peso attraverso diete fai da te non è mai la strada più appropriata da seguire: conviene, piuttosto, seguire e mettere in pratica un piano di allenamento ad hoc, che sia stato studiato e stilato da un professionista. Il compito del personal trainer, tra l’altro, è quello di spiegare e indicare in che modo gli esercizi devono essere eseguiti ai fini di uno sviluppo corretto della muscolatura. Spesso chi si allena da solo finisce per farsi male, per infortunarsi o per procurarsi dei danni fisici superiori a quelli a cui cerca di porre rimedio. Un allenatore personale, chiaramente, previene tali eventualità, anche impedendo gli errori posturali.

Guida alla scelta del personal trainer

Come si è detto, un allenatore affidabile deve essere qualificato: deve, cioè aver seguito un percorso di formazione adeguato. Per esempio, un corso personal Trainer Bologna come quello che viene messo a disposizione da Fitnessway. Si tratta della prima scuola in Italia ad aver predisposto corsi per personal trainer articolati su tre livelli differenti, ognuno dei quali di 24 ore. La formula didattica in questione è stata studiata ad hoc per fare in modo che gli allievi abbiano l’opportunità di assorbire il quantitativo appropriato di conoscenze sia pratiche che teoriche che poi saranno chiamati a utilizzare nel mondo del lavoro.

I benefici dell’esercizio fisico

Con l’aiuto di un personal trainer si ha la possibilità di essere seguiti nel proprio percorso di crescita finalizzato al conseguimento di un benessere ottimale: un percorso che si compone di vari step e che non può prescindere da una buona dose di sacrificio e da altrettanta disciplina. Ecco perché gli allenatori sono, in molte occasioni, anche dei motivatori, che incentivano e stimolano i propri clienti a migliorarsi e a continuare a faticare, senza accontentarsi. Risulta evidente, insomma, l’importanza di una componente motivazionale e prettamente psicologica, in virtù della quale non si può fare a meno di sviluppare una relazione di fiducia.

L’aiuto offerto da un personal trainer

Uno dei tanti meriti di un personal trainer deriva dalla sua capacità di favorire l’allontanamento dello stress. Lo svolgimento dell’attività fisica al termine di una giornata di lavoro che è stata piena di insidie o molto faticosa ha un effetto di decompressione, dal momento che contribuisce al relax e fa sì che si possa tenere lo stress alla larga. Esistono degli esercizi specifici che consentono di sgombrare il cervello dai brutti pensieri e di liberare la mente, e sarà compito del personal trainer indicarli e insegnarli.

Un momento di svago

Se è vero che allenarsi vuol dire faticare, ciò non implica che l’esercizio fisico debba essere vissuto come un momento che si teme o che deve passare il più in fretta possibile. Al contrario, si dovrebbe approfittare di questa occasione per svagarsi e per divertirsi, partendo dal presupposto che un po’ di sano movimento può anche essere ricco di momenti lucidi. Insomma, una iniezione di buon umore che serve anche ad aumentare la sicurezza in sé stessi.

Messaggio pubbliredazionale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com