“Ninna Nanna a Gaza”, flash mob a Migliarino
Il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia” ha organizzato un flashmob dal nome “Ninna Nanna a Gaza”, in memoria dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dall’8 ottobre 2023
Il gruppo consiliare “Scelgo Fiscaglia” ha organizzato un flashmob dal nome “Ninna Nanna a Gaza”, in memoria dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dall’8 ottobre 2023
Fausto Gianella, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, chiede alla Regione di attivarsi per monitorare l'attività dell'ente Parco del Delta del Po, al fine di ripristinare l’efficienza della gestione interna, il funzionamento della struttura organizzativa e la capacità di risposta ai cittadini e agli operatori economici
"Mentre la destra si divide e pensa alle foto di gruppo, cresce la precarietà. Noi lavoriamo per ridare dignità e stabilità a chi tiene in piedi l’economia del territorio". Così Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, commenta il clima politico locale e le difficoltà crescenti che attraversano il territorio
Giovedì 13 novembre al Centro Civico Ro, in piazza Umberto I, si terrà un incontro per informare la popolazione delle opportunità economiche per il Comune in quanto zona che rientra nelle Aree interne
Lunedì 17 novembre sarà una giornata dedicata al tema dell'educazione finanziaria come strumento di autonomia e indipendenza. Due incontri in colaborazione con la Banca d'Italia sede di Bologna
Comacchio, Fiscaglia, Riva del Po. Entro la fine del 2019 e nei primi mesi del 2020, Cadf investirà sulle reti del territorio provinciale oltre 10 milioni e 500 mila euro. Lo annuncia Maira Passarella, presidentessa dell’azienda che gestisce l’intero ciclo di raccolta, depurazione, potabilizzazione e distribuzione dell’acqua per usi multipli, nell’ambito territoriale di 15 Comuni del medio e basso ferrarese.
“Si tratta di investimenti consistenti che ogni anno inseriamo a bilancio, con l’obiettivo di effettuare interventi in grado di ammodernare e rendere più efficienti le reti che gestiamo, sia idrica che fognaria”. Tra i numerosi interventi in corso di realizzazione e che saranno conclusi entro quest’anno, con riguardo alla rete idrica, per complessivi un milione e 460 mila euro, sono da evidenziare alla sede del Cea di Serravalle, l’installazione di un impianto fotovoltaico per 70 mila euro) ed altri lavori per ulteriori 50 mila euro. Ed all’impianto di potabilizzazione, 70 mila euro per installazione di filtri a monte dello scarico.
Inoltre, a Ro Ferrarese sono in programma interventi per 500 mila euro per il rifacimento del sistema di telecontrollo (400 mila euro), la sistemazione di filtri a sabbia per 70 mila euro e per la sostituzione di due ossidatori per 40 mila euro. E ancora, per la manutenzione primaria, interventi sono previsti sulle adduttrici per sostituzione componenti idrauliche (160 mila euro), 80 mila euro per allacciamenti non in programma e 168 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria sulla rete di distribuzione non programmabili nel corso del 2019.
Infine, è in corso di realizzazione a Migliarino un intervento che vale 40 mila euro per la realizzazione di una nuova condotta. Inoltre sono stati già conclusi articolati interventi al complesso naturalistico della Salina di Comacchio, per complessivi 439 mila euro, impiegati per la realizzazione di interventi di ripristino idraulico e di consolidamento dell’ex centrale elettrica (400 mila euro) e per l’automazione di alcune paratoie (39 mila euro).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com