Economia e Lavoro
2 Ottobre 2019
Risoluzione Pd, Si e Misto rilancia confronto su automotive e sedi del gruppo in Emilia-Romagna

Crisi Vm, dalla Regione tavolo nazionale con Fca

di Redazione | 2 min

Leggi anche

C’è fermento nel motore imprenditoriale ferrarese e ravennate

C’è fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre del 2025, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni secondo l’analisi trimestrale dell’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

Grano. Cala la produzione e anche i prezzi

Coldiretti lancia un "sos speculazioni sul grano che viene pagato agli agricoltori quasi venti euro in meno a tonnellata rispetto allo scorso anno nonostante una produzione sotto la media"

LyondellBasell ottiene la Certificazione di Parità di Genere

LyondellBasell (Lyb), azienda leader nell’industria chimica mondiale, ha ottenuto la Certificazione della Parità di Genere dall’ente Bureau Veritas, per i siti italiani secondo la prassi Uni/Pdr 125:2022, attestando il proprio impegno verso politiche aziendali inclusive, eque e sostenibili

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Istituire un tavolo nazionale con i rappresentanti di tutte le Regioni ove hanno sede stabilimenti del Gruppo Fca e i sindacati “al fine di stabilire una strategia nazionale per l’automotive e di salvaguardare e rilanciare i siti produttivi del gruppo Fca”.

È la richiesta formulata al governo contenuta in una risoluzione del centrosinistra a prima firma Paolo Calvano (Pd), di altri 13 consiglieri dem (Bagnari, Bessi, Boschini, Caliandro, Campedelli, Cardinali, Lori, Molinari, Mumolo, Poli, Ravaioli, Rontini, Sabattini) di Igor Taruffi e Yuri Torri (Si) e di Silvia Prodi (Misto).

“La proposta – ha ricordato Paolo Calvano (Pd) – nasce dalla necessità di monitorare la realizzazione del piano industriale del gruppo Fca, che, per quanto riguarda l’Emilia-Romagna, coinvolge gli stabilimenti Maserati, VM Motori e Magneti Marelli, quest’ultimo in fase di cessione, per un totale di circa 8.700 dipendenti e un importante indotto occupazionale. Di qui la richiesta di un tavolo nazionale e di un focus sugli stabilimenti Fca in Emilia-Romagna, considerato che in regione – ha sottolineato il consigliere dem – “l’automotive è da sempre un settore strategico per l’elevato grado di competenze professionali esistenti e lo sarà sempre più nei prossimi anni, a fronte dei rilevanti cambiamenti tecnologici e di innovazione che interesseranno progettazione e produzione. Infatti, il futuro della mobilità è legato allo sviluppo di motori sempre più ecocompatibili e alla guida assistita”.

Giancarlo Tagliaferri (Fdi), nell’esprimere sostegno alla proposta, ha richiamato l’attenzione della Regione in particolare sulla VM Motori di Cento, nel ferrarese, un territorio che presenta rilevanti fragilità nel settore industriale.

Per Igor Taruffi (Si) è quantomai necessaria una strategia nazionale per l’automotive, poiché senza precise politiche industriali il nostro paese non ha futuro. Riguardo alla Magneti Marelli, ceduta a un’industria giapponese, il capogruppo ha richiesto la convocazione di un tavolo regionale, in quanto la nuova proprietà avrebbe annunciato numerosi licenziamenti.

Andrea Bertani (M5s), infine, ha illustrato due emendamenti (approvati) in cui chiede alla Giunta di sollecitare Parlamento e Governo a sostenere la produzione di autoveicoli elettrici e la relativa filiera (batterie, power train, etc).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com