Entra nel vivo la Fiera di San Simone
Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età
Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre un ricco programma animerà il paese con mostre, concerti, conferenze, momenti di solidarietà e intrattenimento per tutte le età
Si avvia alla conclusione l’intervento del secondo stralcio dei lavori di ripristino post-sisma del cimitero di Sant’Agostino
I Comuni di Terre del Reno e Poggio Renatico accolgono con grande favore l’attivazione della seconda fase di contributi regionali destinati ai cittadini e alle attività economiche e produttive colpite dagli eventi calamitosi dell’alluvione di agosto 2022 e della grandinata di luglio 2023
Francesco Margutti consigliere a Terre del Reno per la lista Futuro Comune ricorda di aver già "chiesto chiarezza all’amministrazione comunale sul Polo Sanitario di Sant’Agostino e sul centro prelievi di Mirabello"
Con il Decreto del Presidente della Regione Emilia-Romagna n. 188 del 6 ottobre 2025, sono state approvate le disposizioni operative per la seconda fase di riconoscimento dei contributi economici
Terre del Reno. Si è svolto lunedì mattina l’incontro tra Angela Molossi, dirigente del servizio clienti di Acer, Michele Brandolini, dirigente del servizio finanziario di Acer, la dottoressa Maria Elena Bollini, caposettore dei Servizi alla Persona del Comune e il vicesindaco Filippo Marvelli per discutere di problematiche riguardanti alcuni alloggi popolari gestiti da Acer.
Il principale argomento che l’Amministrazione comunale ha discusso con Molossi e Brandolini è stato l’importante intervento che riguarderà gli alloggi nel condominio di via 4 Novembre a Sant’Agostino, luogo che vede diversi appartamenti adibiti ad alloggi popolari.
L’intervento riguarderà la sistemazione del tetto, zona critica che da qualche tempo necessitava di interventi. I lavori verranno eseguiti e c’è già stato l’ok a procedere da parte di Acer per il finanziamento di propria competenza (che è già stato versato ed ammonta a 30mila euro circa).
I lavori inizieranno circa a metà ottobre e dureranno un paio di mesi.
Nel medesimo luogo anche alcuni balconi necessitano di manutenzione ed Acer ha confermato che presto sarà fatta una verifica statica.
“La collaborazione con Acer – ha dichiarato il vicesindaco Marvelli – prosegue come di consueto. È per noi molto importante per garantire a coloro che ne hanno bisogno alloggi che siano per dimensioni e per comfort ciò di cui queste famiglie hanno bisogno. È un aspetto che noi abbiamo sempre tenuto tra i primi posti d’interesse”.
All’ordine del giorno anche l’individuazione di un amministratore per un condominio in via Giovecca in località Mirabello che necessitava di una figura di questo tipo. Infine, prenderanno il via a breve le procedure che permetteranno di inserire nel patrimonio Erp altri 5 alloggi nel territorio di Mirabello.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com