
Nella foto: Silvia Princivalle
Da qualche giorno all’interno dell’Ospedale di Cona ha preso il via l’attività dell’ambulatorio di Medicina Integrata. Si tratta di un percorso di cura sperimentale nato dallo studio regionale Med I.O.Rer, denominato “Medicina integrata in oncologia nella regione Emilia-Romagna. Sperimentazione di percorsi di cura di Medicina Integrata: Agopuntura come supportive care in pazienti oncologici”, al quale hanno preso parte i medici dell’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, che si occuperanno della gestione dell’ambulatorio stesso.
Lo studio prevede l’arruolamento di pazienti oncologiche operate al seno che hanno terminato il programma specifico di radioterapia e/o chemioterapia e che in terapia ormonale hanno sviluppato una sindrome climaterica (in parole povere le cosiddette “vampate”).
Il percorso è condiviso dal Pdta Mammella e le pazienti candidabili verranno inviate all’ambulatorio dagli specialisti del settore. Si tratta di un percorso di 10 sedute di agopuntura a cadenza settimanale, completamente gratuito, dove si valuterà non solo l’efficacia dell’agopuntura nella sindrome climaterica ma la necessità di un ambulatorio di medicina integrata all’interno della struttura ospedaliera.
Il progetto ha avuto l’approvazione del comitato etico e alle pazienti assoldate verrà chiesto di firmare un consenso informato; inoltre al termine del percorso verrà effettuata una valutazione statistica e si confronteranno i dati di tutti i centri regionali partecipanti allo studio.
La responsabile dello studio è la dottoressa Silvia Princivalle della Radioterapia Oncologica e con lei collaboreranno la dottoressa Serena Medoro e il dottor Antonio Malorgio, della stessa Unità Operativa.
L’ambulatorio numero 13 si trova al 2E2 (Settore 2, Blocco E, Piano 2) ed è attivo il martedì e il giovedì dalle ore 13.30 alle 17.00. Per informazioni scrivere a radioterapia@opsfe.it oppure chiamare il 0532 236096.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com