Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore...
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
"Sicurezza per noi è collaborazione e prevenzione. Collaborazione con le forze dell'ordine e con i cittadini. Prevenzione con investimenti continui e diffondendo la cultura della legalità partendo dai giovani. Questo è il modello che portiamo avanti a Bondeno e che continueremo a rafforzare". Così il sindaco, Simone Saletti, ha aperto i lavori dell’incontro pubblico dedicato alla sicurezza andato in scena nella serata di mercoledì 19 novembre al Centro 2000
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”
Bondeno. Decine di bambini divertiti in una giornata insolitamente “estiva” per il periodo. Due fattori che hanno contribuito al grande successo della giornata degli aquiloni svoltasi all’agriturismo La Florida. Una giornata che ha messo insieme, in realtà, diversi ingredienti risultati vincenti: dai banchi della Festa dell’Agricoltura itinerante, alla particolare merenda “Deco” che è stata offerta ai giovani partecipanti nel corso delle operazioni di creazione degli aquiloni.
L’associazione Arma Aeronautica, con i suoi volontari, ha aiutato i bambini a far volare i loro aquiloni, proseguendo una tradizione ludica cominciata ormai tanti anni fa in un’analoga kermesse organizzata al parco urbano.
Lo scenario, stavolta, è stato quello dei vialetti limitrofi alla fattoria didattica de La Florida, ma il risultato alla fine è servito a fare passare anche un messaggio incentrato sulla salute e una corretta nutrizione.
«L’occasione è stata quella di promuovere tra i più piccoli e tutti i partecipanti l’idea di una merenda con prodotti “Deco” e a chilometro “zero” – spiegano il sindaco Fabio Bergamini e il vicesindaco Simone Saletti -. Un concetto che abbiamo voluto rilanciare in questa occasione, ma che ci piacerebbe sviluppare ulteriormente in futuro, coinvolgendo sempre di più genitori e scuole».
La festa è risultata una ghiotta occasione anche per i più grandi, però, i quali hanno potuto prendere parte ad un aperitivo con la degustazione di vini del territorio, a cura di Wine Meeting Er, una delle start-up nate di recente sullo slancio dei bandi comunali per le nuove imprese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com