Caso Cidas. Lodi ricorre in Appello
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Intervento di Ilaria Baraldi, Portavoce della Conferenza Donne democratiche di Ferrara. "Andare a votare e votare 'si' ai 5 referendum un primo indispensabile passo per costruire un modello di società più giusto e equo"
Il Pd ha "appreso con stupore e rammarico che la Giunta, su indicazione della Commissione Toponomastica, ha disatteso quell’impegno avvallando la proposta di intitolare alla sola memoria dell’on. Preti lo spazio pubblico dell’ex autostazione, in via Rampari di San Paolo"
L’elemento storico e politico che distingue la violenza nazifascista dagli episodi violenti è l’imputabilità dei primi a una volontà diretta dei vertici nazifascisti di insanguinare, prima negli anni del regime e poi nella lenta ritirata, il nostro paese
Martedì pomeriggio i militanti di Gioventù Nazionale Ferrara si sono riuniti per rendere omaggio a Sergio Ramelli, giovane studente milanese brutalmente assassinato cinquant’anni fa
Luca Falcitano
“Scrivere che il sindacato autonomo si è appropriato di proposte altrui per gli addetti ai lavori e per i dipendenti del Comune di Ferrara è l’ennesima dimostrazione di come i sindacati confederali preferiscano battaglie ideologiche ai problemi dei lavoratori”. Replica così il Diccap alle accuse mosse da Cgil Cisl e Uil in merito alle proposte fatte all’amministrazione comunale in tema di Polizia locale.
Secondo il coordinatore Luca Falcitano “l’organizzazione del lavoro e la sicurezza dei dipendenti sono cavalli di battaglia della nostra organizzazione sindacale e, come Estense.com ha avuto ampio modo di documentare, è da un anno e mezzo che il Diccap sta tentando di portare all’attenzione dell’opinione pubblica quanto avviene all’interno del Comando… problematiche organizzative, formative, di sicurezza, di gestione del personale e delle attrezzature sono state ampiamente segnalate alla precedente amministrazione, che ricordiamo dialogava solo con chi diceva sempre “si signore” nascondendo sotto un tappeto quanto avveniva”.
A questo punto Falcitano rimanda le accuse al mittente, sostenendo che “ci fa sorridere anche chi adesso dice di battagliare a favore della sicurezza dei lavoratori e solo qualche anno fa (2013) dichiarava di essere contro le dotazioni degli agenti, arrivando addirittura a scrivere una lettera aperta contro l’adozione del bastone distanziatore”.
“I funzionari confederali – prosegue – ben sanno che da sempre chiediamo collaborazione per portare avanti le istanze dei lavoratori, ma hanno sempre preferito un atteggiamento di chiusura totale verso chi denunciava che le cose non andavano ed evitando il confronto pubblico in assemblea dei lavoratori, cosa che avviene solo in provincia di Ferrara, mentre in altri territori, a volte anche con idee diverse, quantomeno si dialoga. Prendiamo atto positivamente che dopo il 9 giugno i tre sindacati confederali hanno ricominciato a fare sindacato e segnalare le problematiche della polizia locale, e su questo siamo pronti a confrontarci per farsì che tutte le istanze siano portate all’attenzione dell’amministrazione ferrarese, che finalmente ascolta tutte le rappresentanze dell’ente”.
Il sindacato autonomo segnala infine, “solo per dovere di cronaca a datazione delle richieste”. che “quelle del Diccap riportano la del di settembre 2018 e l’ultima è del 7 luglio… giusto per onestà intellettuale come direbbe qualcuno”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com