Eventi e cultura
27 Settembre 2019
All'Ibs la presentazione del libro “Tutto parte dalla terra. Carni, una filiera per il benessere e la sostenibilità”. Elena Benedetti dialogherà con l'autore

Rizzieri racconta l’evoluzione del mestiere di macellaio

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

Sabato 28 settembre alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino alla libreria Ibs+Libraccio in piazza Trento e Trieste verrà presentato “Tutto parte dalla terra. Carni, una filiera per il benessere e la sostenibilità”, il libro di Lorenzo Rizzieri edito da Mondadori. Interverrà anche Elena Benedetti per dialogare con l’autore.

Lorenzo Rizzieri, proprietario dell’omonima macelleria e salumeria in provincia di Ferrara, ci accompagna per le campagne italiane da allevatori, piccoli agricoltori e bottegai. L’obiettivo, partendo dalle sue conoscenze della terra e del mestiere, è illustrare come si è evoluto un lavoro antico come quello del macellaio, anello di congiunzione tra il mondo dell’agricoltura e quello dell’allevamento, che hanno sempre interagito tra loro e si sono trasformati insieme. Depositario di una forte passione per il suo lavoro e di un ricco patrimonio di conoscenze tramandate dal padre e dal nonno, l’autore ci racconterà i cambiamenti intervenuti, affronterà il rapporto tra cibo, salute e ambiente e le problematiche economiche e sociali della filiera in Italia, dando voce a coloro che lavorano nel settore e offrendo ai lettori una valida guida all’acquisto e al consumo consapevole della carne.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com