Politica
27 Settembre 2019
La visita si svolgerà dal 26 al 28 settembre, mentre a Ferrara si svolgerà la terza marcia per il clima di Fridays for Future

Balboni a Oslo per discutere di cambiamenti climatici: “Combattiamo per salvare l’ambiente”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un affronto all’educazione e alla civiltà

Leggo esterrefatta il cartellone pubblicitario posizionato davanti alle scuole che recita testualmente: “oggi a scuola un attivista LGBT ha spiegato come cambiare sesso” e invita a firmare una petizione per scuole libere da gender. Penso che questa frase sia un INSULTO all’intera categoria degli insegnanti

Piazzale San Giovanni, degrado e incuria tra i palazzi popolari

Una situazione di crescente degrado e incuria nelle aree verdi attigue ai condomini popolari di Piazzale San Giovanni (civici 2-48) è al centro di un’interpellanza presentata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Davide Nanni e Sara Conforti

Contro la città privatizzata e mercificata

Ormai si stanno accumulando troppi fatti e scelte che impongono una riflessione più di fondo su dove sta andando la nostra città e sugli orientamenti che guidano in proposito l’attuale Amministrazione Comunale

Anche Ferrara parteciperà all’incontro in programma dal 26 al 28 settembre 2019 nella capitale norvegese nell’ambito dell’Oslo European Green Capital 2019. La delegazione ferrarese è composta dall’assessore comunale all’ambiente e ai rapporti con l’Università Alessandro Balboni e dal presidente dell’Ente Palio Stefano Di Brindisi. Il programma delle tre giornate prevede incontri e iniziative legate ai temi della sostenibilità ambientale come la gestione delle fonti energetiche, dei rifiuti, dell’acqua e della mobilità urbana. Previsto inoltre un incontro istituzionale di tutte le delegazioni italiane presenti con l’ambasciatore italiano a Oslo Alberto Colella.

“La difesa dell’ambiente, la condivisione di buone pratiche amministrative e la sensibilizzazione sui temi ecologici – afferma Balboni – sono argomenti al centro dell’attualità, visto il grave impatto che i cambiamenti climatici hanno sulla nostra società. Per condividere e realizzare tali fini virtuosi, delegazioni da tutti i paesi d’Europa si stanno ritrovando ad Oslo, in Norvegia, che quest’anno è designata capitale europea dell’ambiente. In qualità di Assessore all’Ambiente di Ferrara avrò l’onore di partecipare ai lavori ad Oslo dal 26 al 28 settembre. Sarà un’occasione per osservare e studiare le pratiche di una delle città più ecosostenibili del mondo, intrecciando contatti e relazioni internazionali con altre amministrazioni locali impegnate sul piano ambientale”.

“A Ferrara negli stessi giorni – conclude l’assessore – si svolgerà la terza marcia per il clima organizzata dal movimento spontaneo Fridays For Future. Avrei partecipato volentieri, così come ho fatto nelle due precedenti occasioni, tuttavia in questo caso, trovandomi ad Oslo combattendo per il loro stesso obbiettivo, dovrò lasciare ai giovani e agli studenti il compito di essere portavoci di una nuova sensibilità ambientale, volta a garantire alle future generazioni un pianeta più sano di quello che hanno ricevuto dai loro predecessori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com